Le tendenze della settimana della moda – “Il pret-a-porter innalzato a forma d’arte”. Questa è una delle diverse sintesi (Washington Post, 22 settembre – Milan perfects the wearable lightness of fashion), apparse sui giornali internazionali all’indomani della conclusione della settimana della moda milanese: fra i quotidiani che raccontano le tendenze delle passerelle vi sono il New York Times (22 settembre – Final Trends and Tidbits to Know From Milan; Milan Fashion Week Social Media Roundup), il Washington Post, (20 settembre – Designers go for the flow at Milan Fashion Week), il Wall Street Journal (23 settembre – At Milan’s Spring 2015 Fashion Week, Tie-Dye, Leather Fringe and Flowing Dresses*) ed El Pais (20 settembre – El romanticismo invade Milán; 19 settembre – Milán despliega su poder en la pasarela).
Le collezioni dei marchi – Altri articoli, invece, si soffermano sulle novità dei singoli marchi: dalla “passione spagnoleggiante” di Dolce&Gabbana (Washington Post, 21 settembre – Dolce&Gabbana harness Spanish passion), all’uso della pelle da parte di Ferragamo (Washington Post, 21 settembre – Ferragamo marries leather with apparel). Spazio anche per le strategie di Reda sui mercati emergenti, con un’intervista del brasiliano Valor Economico al presidente del gruppo Ercole Botto Poala (Valor Economico, 23 settembre – O charme do ‘made in Italy’ para europeus, brasileiros e chineses). Brand a se stante è quello di Franca Sozzani che racconta al Financial Times, la proria esperienza dopo 26 anni al vertice di Vogue Italia (24 settembre – Milan: interview with Vogue Italia’s Franca Sozzani*).
Viaggio in Italia – Non c’è però solo la moda sulla stampa estera questa settimana: presenti, come di consueto, anche le segnalazioni turistiche: del resto, come spiega El Mundo “se siete famosi e non sapete dove sposarvi, non abbiate dubbi la vostra meta è l’Italia” (Galleria fotografica di tutti i più recenti matrimoni Vip celebrati nella penisola – 24 settembre – El top de las bodas de los ‘vips’ celebradas en Italia).
Le segnalazioni riguardano la Toscana dove New York Times propone un weekend a Firenze (24 settembre – 36 Hours in Florence, Italy*) e il Washington Post va alla scoperta dei segreti dell’olio ( 18 settembre – Travel: Olive oil in Paciano, Italy). Wall Street Journal, invece, viaggia a Roma per visitare “l’incantevole armonia” della casa di Massimilano Fuksas (19 settembre – Architect Massimiliano Fuksas on Home Sweet Rome).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione