Turismo – Il turismo e l’attrazione che l’Italia continua a esercitare sui visitatori stranieri sono protagonisti questa settimana delle segnalazioni della stampa estera. Se Le Monde dedica a Piazza Duomo di Milano la prima puntata della serie di articoli dedicati alle piazze italiane (21 luglio – A Milan, le retour en grâce de la Piazza del Duomo*), Die Welt propone un classico viaggio fra le bellezze di Roma (19 luglio – Das erste Mal – wie ich Rom als Neuling erlebte). Per le mete di mare, Sueddeutsche Zeitung parte alla scoperta dell’arcipelago della Maddalena (23 luglio – Sardiniens kleine Schwestern), mentre, sempre in Sardegna, El Mundo inserisce Cala Luna fra i “gioielli del Mediterraneo raggiungibili solo via mare” (19 luglio – Joyas del Mediterráneo a las que solo puedes llegar en barco). In Sicilia un articolo di El Mundo parla della vendita della villa di Dolce&Gabbana a Stromboli “una delle isole piu belle e selvagge dell’arcipelago delle Eolie” (24 luglio – Dolce & Gabbanna venden su casa en Stromboli, paraíso de millonarios y estrellas de Hollywood). The Guardian, poi, segnala il programma televisivo che la BBC dedica a un viaggio nelle città del Rinascimento italiano (22 luglio – Hip-hop horseman: Fab 5 Freddy gallops through Renaissance art); El Pais, invece, racconta di come “i veneziani siano riusciti a mantenere la propria anima nonostante l’invasione di turisti” (19 luglio – Sí a Venecia), mentre il quotidiano economico francese Les Echos spiega come, con i vantaggi fiscali per chi si trasferisce, l’Italia “faccia gli occhi dolci agli investitori stranieri” che possono trovare “buoni affari immobiliari fuori dalle grandi città” (22 luglio – Investir à l’étranger : l’Italie ou le charme de la « dolce vita »*)
Nuoto – Spazio, infine, anche allo sport con le vittorie nei campionati mondiali di nuoto di Federica Pellegrini e Gregorio Paltrinieri (il 24 luglio su Washington Post– Viva Italy: Pellegrini, Paltrinieri win world swim titles; New York Times, – Viva Italy: Pellegrini, Paltrinieri win world swim titles; Le Matin – Natation: Pellegrini remporte son 4e titre mondial sur 200 m).
Cultura – Non mancano le segnalazioni culturali. El Pais e Financial Times tornano a ricordare Andrea Camilleri, “l’autore italiano di maggior successo degli ultimi 25 anni” parlando del romanzo che uscirà postumo ‘Ora dimmi di te. Lettera a Matilda’ (Financial Times, 19 luglio – Andrea Camilleri, Sicilian author, 1925-2019*; El Pais, 20 luglio – Batallas del bisabuelo Andrea Camilleri). Il quotidiano spagnolo segnala, poi, il nuovo impegno del regista italiano Luca Guadagnino che scriverà e dirigerà una nuova serie televisiva negli Stati Uniti (19 luglio – Luca Guadagnino escribirá y dirigirá una nueva serie para HBO), mentre Financial Times si occupa della kermesse musicale Incontri in Terra di Siena, nella cornice di villa La Foce (19 luglio – La Foce: classical music in an Italian garden)
Gastronomia & spirits – Due le facce del successo italiano nell’enogastronomia. Mentre il New York Times spiega come degustare la focaccia di Recco anche a Manhattan (19 luglio – A Focaccia That Behaves Like a Pizza*), Reuters segnala una possibile nuova acquisizione di Campari nello sforzo per crescere nel settore del rhum e rafforzarsi in Francia” (20 luglio – Italy’s Campari in talks to buy French liquor firm Rhumantilles; notizia ripresa anche dal New York Times – Italy’s Campari in Talks to Buy French Liquor Firm Rhumantilles
Design – Per il made in Italy, Expansion parla di Paola e Anna Lenti, designer “di riferimento a livello mondiale” cui Massimo Bottura ha affidato gli interni del suo nuovo locale a Dubai (19 luglio – Paola Lenti, unos muebles que son referencia mundial gracias a su hilo de alta tecnología), mentre El Mundo intervista l’architetto milanese Lorenzo Meazza a lungo responsabile del design per Ikea (24 luglio – Lorenzo Meazza, jefe de diseño de Ikea: “El piso en España estaba hecho para representar”).
*articolo disponibile a pagamento/su registrazione