Vai al contenuto
PIN

La settimana 19 – 25 giugno

    • Ricerca
    • Research
    • 25 Giugno 2020
    • Giugno 2020
    • 25 Giugno 2020

    Cultura – Cultura in primo piano negli articoli che la stampa estera dedica questa settimana all’Italia. Il New York Times parla del Volto Santo di Lucca che gli scienziati hanno appena rivelato essere ”la più antica statua scolpita in legno d’Europa“ (19 luglio – A Long Revered Relic Is Found to Be Europe’s Oldest Surviving Wooden Statue*), mentre El Pais racconta il ritorno al Prado – e poi alla National Gallery – di Artemisia Gentileschi, “grande artista barocca” che continua “a esercitare fascino ancora oggi (20 giugno – Artemisia Gentileschi, de pintora olvidada a icono feminista).

    Protagonista del mondo dell’arte è stato anche Paolo Giorgio Ferri, il magistrato che “ha smantellato il traffico internazionale di opere, ritrovano decine di migliaia di manufatti greci e romane”, recentemente scomparso (New York Times, 20 luglio – Paolo Giorgio Ferri, Hunter of Looted Antiquities, Dies at 72*).

    Per la letteratura infine, spazio a Caterina Bonvincini che, nel suo quarto romanzo tradotto in Francia, racconta la propria esperienza di volontaria in mare (Le Monde, 21 giugno – Caterina Bonvicini : « La Méditerranée a changé ma vie »*).

    Economia e sostenibilità – Le notizie economiche parlano, questa settimana, anche di sostenibilità:

    New York Times spiega come Enel si prepari a lanciare una linea di business nell’idrogeno con l’obiettivo di diventare ‘carbon-free’ nel 2050 (19 luglio. Enel to Launch Hydrogen Business as Part of Green Drive*), mentre Reuters segnala il boom delle vendite di biciclette nelle città italiane, al termine delle misure restrittive (23 giugno – Italian cities see bicycle boom after COVID-19 lockdown).

    Moda e lifestyle – Per la moda Financial Times parla della crescita del marchio Bulgari intervistando la direttrice creativa Lucia Silvestri (22 giugno – Bulgari’s dynamic duo: Jean-Christophe Babin and Lucia Silvestri), mentre il supplemento Madame Le Figaro spiega come Dior abbia deciso di mantenere la propria sfilata di luglio in Italia, seppur riducendo il numero di spettatori (22 giugno –  Dior maintient son défilé croisière en Italie, à huis clos).

    Di moda parla anche l’articolo di Liberation dedicato a Carla Sozzani, pioniera dello stile con il suo “concept store” Corso Como 10 (21 luglio – CARLA SOZZANI, LA VÉNUS DE MILAN), mentre un altro quotidiano francese, Les Echos, dedica un profilo a Oliviero Toscani, “fotografo provocatore di fama mondiale” (19 giugno – Oliviero Toscani, photographe provocateur).

    Il lifestyle italiano è rappresentato come sempre anche dalla gastronomia. Se il New York Times recensisce la nuova Garrubbo Guide che spiega agli americani “storia, usanze e specialità della cucina italiana” (22 giugno – Eat Like an Italian), Financial Times fa una “passeggiata da gourmet” nel Quartiere Trieste di Roma dove le “ville dai colori accesi possono far sentire i residenti in vacanza” (21 giugno – Rome walks: a gourmet stroll around Quartiere Trieste)

    Sport – Per lo sport due quotidiani francesi parlano dell’incidente di Alessandro Zanardi e ripercorrono “tutte le vite” del campione (il 23 giungo L’Observateur –  talie: Toutes les vies d’Alessandro Zanardi e Les EchosItalie: Toutes les vies d’Alessandro Zanardi), mentre El Mundo ricorda la scomparta di Mario Corso, storico giocatore della “Grande Inter”, “dalla classe infinita” (20 giugno – Muere Mario Corso, histórico jugador del ‘Grande Inter’ de Helenio Herrera).

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione