Il trionfo di Luna Rossa – “Un trionfo schiacciante, per 7 a 1” che porta gli italiani alla finale dell’America’s Cup di vela (Expansion, 21 febbraio – LUNA ROSSA GANA LA COPA PRADA AL INEOS UK TEAM (7 A 1) Y DISPUTARÁ LA FINAL DE LA COPA AMÉRICA). Così la stampa estera celebra il successo di Luna Rossa Prada Pirelli contro l’Emirates Team New Zealand (Washington Post, 21 febbraio – Luna Rossa beats Team UK in Prada Cup final*) e in un’intervista in cui lo skipper Ben Aisle rende onore agli avversari, ricorda che “sarebbe un errore sottostimare le chance del team italiano dopo la dimostrazione di potenza” dell’ultima regata (Reuters, 22 febbraio – Sailing: Luna Rossa will be no pushovers, says INEOS’ Ainslie)
Economia – Spazio come al solito anche alle notizie economiche, con attenzione alle strategie dei grandi gruppi italiani: Les Echos spiega come Mediobanca “la principale banca d’affari italiana” voglia “approfittare dell’abbondante risparmio dell’Italia” rafforzandosi nella gestione patrimoniale (22 febbraio – Mediobanca met le cap sur la gestion de patrimoine*).
Su Reuters attenzione per la quotazione di DRS, la controllata americana di Leonardo che porterà al gruppo italiano della difesa 2,1 miliardi di incassi (19 febbraio – Italy’s Leonardo to raise about 2.1 billion euros in DRS U.S. listing: paper). Sempre l’agenzia di stampa si concentra su Eni e sulla sua “spinta verde” per diventare carbon neutral entro il 2050 (19 febbraio – Italy’s Eni vows to become carbon neutral by 2050 in latest green push).
Moda – Per lo stile, spazio alle prime iniziative virtuali della Settimana della Moda milanese: Reuters racconta la “celebrazione della normalità” di Missoni (24 febbraio – Missoni celebrates ‘normal life’ at virtual Milan Fashion Week), mentre The Guardian parla dello “sguardo ottimista” delle collezioni Fendi (24 febbraio – Fendi serves palette cleanser for label’s optimistic outlook). Spazio anche ai protagonisti del settore con il profilo di Maria Grazia Chiuri, a capo di Dior da 5 anni in cui “non ha esitato a modernizzare lo storico marchio” francese (Les Echos, 19 febbraio – Mode : Maria Grazia Chiuri, radicalement femme*).
Cultura – Diverse anche le segnalazioni culturali. The Guardian racconta in una galleria fotografica la parziale riapertura dei musei italiani (24 febbraio – Art, unlocked: Italy’s museums quietly reopen – in pictures), mentre Le Monde spiega come fra film, foto e risorse online sia possibile fare “un viaggio immobile” fra le bellezze di Roma (23 febbraio – Voyage immobile à Rome, la cité éternelle*). Di viaggi si occupa anche El Pais con un giro da Gradara a Ravenna nei luoghi di Dante Alighieri, a 700 anni dalla sua scomparsa (21 febbraio – La Italia más dantesca).
E se il quotidiano spagnolo spiega anche come la Catalogna punti a “rafforzare i suoi vincoli artistici con l’Italia” attraverso nuove mostre che verranno ospitate a Napoli e Roma (21 febbraio – Catalunya intensifica els seus vincles artístics amb Itàlia), i grandi quotidiani statunitensi ricordano Arturo Di Modica, lo scultore del ‘Charging Bull’ diventato simbolo di Wall Street e pensato nel 1989 dall’artista italiano proprio per dar fiducia agli investitori (The New York Times, 21 febbraio –Arturo Di Modica, Sculptor of the ‘Charging Bull’, Dies at 80*; The Wall Street Journal, 23 febbraio – Arturo Di Modica Hoped His Bull Would Soothe Investors*).
*articolo disponibile a pagamento/su registrazione.