Vai al contenuto
PIN

La settimana 18 – 24 maggio

    • Ricerca
    • Research
    • 24 Maggio 2013
    • Maggio 2013
    • 24 Maggio 2013

    Gli investitori esteri puntano sul real estate italiano – Il “mattone” italiano attrae gli investitori stranieri: complice il calo dei prezzi molti operatori esteri stanno considerando acquisti in Italia. É il caso non solo del fondo sovrano del Qatar che ha deciso di investire nel progetto di sviluppo immobiliare di Milano Porta Nuova (rilevando il 40% di un’area che ha un valore di 2 miliardi di euro, come racconta il Financial Times il 18 maggio – Qatar buys into Milan Porta Nuova property project), ma anche di singoli investitori europei pronti a valutare occasioni, soprattutto negli immobili di lusso (come spiega Businessweek il 23 maggio – Germans Snap Up Italy’s Luxury Real Estate). Le location più ambite ed esclusive continuano infatti ad attrarre l’interesse dei compratori: lo testimonia anche un articolo del New York Times, che racconta la vivace compravendita di ville sul lago di Como (24 maggio – Around Lake Como, a Buyers’ Market Opens Up).

    Arte, cultura e tecnologia – L’Italia rimane presente sulle pagine della stampa estera anche per la propria offerta culturale: il New York Times intervista Massimiliano Gioni curatore della Biennale di Venezia, alla guida di un’istituzione “con 118 anni di storia” (23 maggio New Guide in Venice). Attenzione alla cultura italiana anche in Spagna, dove il Centro di Cultura Contemporanea di Barcelona apre una grande esposizione dedicata all’”amore fra Pasolini e Roma” (El Pais, 22 maggio – Pasolini y Roma, historia de amor). Non manca spazio anche per le eccellenze tecnologiche italiane: il quotidiano Arab News dà infatti notizia della nuova cooperazione universitaria fra Italia e Arabia Saudita (20 maggio – Italy offers to train Saudi scholarship students) che favorirà l’arrivo di studenti per periodi formazione post-universitaria in “centri tecnologici di livello mondiale” con l’obiettivo “di trasferire le competenze acquisite sul mercato saudita”.

    Turismo, cucina e moda – Non mancano, come di consueto, le segnalazioni turistiche: Sueddeutsche Zeitung va alla scoperta della Sardegna con un viaggio nell’Isola di San Pietro (19 maggio – Abgeschiedene Welt), mentre il New York Times Magazine propone un giro in bicicletta nel Chianti fra itinerari cicloturistici e gare (20 maggio – Chianti by Bike). E se il britannico The Indipendent torna a Ravello, la località di villeggiatura preferita da da Richard Wagner per i 200 anni dalla nascita del compositore (22 maggio – Aria and Graces in Ravello),  Sueddeutsche Zeitung parla di cucina italiana, ma rimanendo in Baviera, con un articolo sui ristoranti di Monaco dall’evocativo titolo” Mamma mia!” (20 maggio). La Frakfurter Allgemeine Zeitung si lancia invece in un “ritratto del Belpaese” fra bellezze e contraddizioni (22 maggio – Bella Italia in Bewegung )
    Turismo e cucina si affiancano, infine, anche a un altro dei punti forti dell’Italia, la moda, con  Newsweek/The Daily Beast che dedica un articolo alla nuova collezione Versus Versace, appena presentata a New York (18 maggio – Donatella’s New Versus).