Vai al contenuto
PIN

La settimana 17 – 23 maggio

    • Ricerca
    • Research
    • 24 Maggio 2019
    • Maggio 2019
    • 24 Maggio 2019

    Cultura – Articoli culturali in primo piano, anche questa settimana, sulle pagine della stampa estera dedicate all’Italia. The Guardian si aggiunge alla lista dei quotidiani che visitano la Biennale di Venezia, con un commento di ‘Barca Nostra’, un’opera che “porta l’arte al limite”, realizzata da Christoph Büchel con il relitto di una barca naufagrata nel Mediterreaneo nel 2015 (17 maggio – The Guardian view on the Venice Biennale’s migrant boat: pushing the limits of art). Le principali testate spagnole, invece, parlano dell’esposizione che il Guggenheim di Bilbao dedica a Lucio Fontana, “l’ultimo assassino della pittura” famoso per le sue “sculture su tela” (El Pais, 16 maggio – Lucio Fontana, escultor sobre lienzo; El Mundo, 20 maggio – Lucio Fontana, el último asesino de la pintura). E se, sempre El Pais, si occupa di letteratura con un profilo-intervista ad Alessandro Baricco (21 maggio – “Turín está hoy dividida en torno a la idea de progreso”), Liberation ricorda la recente scomparsa di Nanni Balestrini poeta, scrittore, saggista, “agitatore culturale” (21 maggio – MORT DE NANNI BALESTRINI, AGITATEUR INTELLECTUEL ET CULTUREL*).

    Lusso e stile – Made in Italy in primo piano sia per l’abbigliamento, con El Pais che racconta la festa a Capri per gli 87 anni di Valentino, “l’ultima leggenda dell’alta moda”, diventato un “influencer insperato” grazie ai suoi 1,4 milioni di follower (19 maggio – Cómo Valentino se convirtió en un ‘influencer’ inesperado). Sul quotidiano spagnolo spazio anche all’automotive con la storia di Stefano Domenicali, l’ex direttore sportivo di Ferrrari che ora “guida il successo di Lamborghini” (17 maggio – Domenicali, presidente de Lamborghini: una vida a toda pastilla)

    Turismo – I quotidiani internazionali hanno attenzione anche per le segnalazioni turistiche. Se il New York Times racconta l’iniziativa dell’Elba che rimborsa i turisti in caso di maltempo, parlando delle spiagge dove “solo la pioggia può interrompere il sogno di immergersi in un’acqua blu cobalto” (19 maggio – Rain Much on Your Vacation? One Italian Island Offers Hotel Refunds*), Financial Times parla dell’hotel Mezzatorre a Ischia, appena uscito da una ristrutturazione che gli dona un “nuovo aspetto glamour” (22 maggio – Ischia in style: the revamped Mezzatorre hotel*). Viaggia in Puglia, infine, Wall Street Journal per suggerire tre destinazioni per la “prossima fuga italiana” in quella che è diventata una “gemma” fra le regioni italiane, grazie a un miglioramento dei collegamenti aeroportuali e ferroviari (22 maggio – Three Puglia Properties for Your Next Italian Escape*).

    Enogastronomia – Spazio, come di consueto, alle proposte culinarie della tradizione italiana. Se il tedesco Die Welt rende omaggio agli spaghetti all’amatriciana (21 maggio – Spaghetti all’amatriciana), l’austriaco Der Standard propone la ricetta degli spaghetti alla chitarra con basilico e pesto (21 maggio Spaghetti alla chitarra con Basilikum-Minze-Pesto). El Mundo, poi, parla dello chef Renato Viola che dopo aver “conquistato Miami” con le sue pizze, ora sbarca a Madrid (21 maggio – Las pizzas de las que todo el mundo va a hablar en Madrid (y no va de farol)). Una ricetta italiana famosa nel mondo è anche quella del negroni il celebre cocktail che celebra i 100 anni di vita (Frankfurter Allegemeine Zeitung, 18 maggio Wie der Negroni zu seinem Namen kam).

     

     

    *articolo disponibile su registrazione/in abbonamento.