Vai al contenuto
PIN

La settimana 17 – 23 dicembre

    • Ricerca
    • Research
    • 23 Dicembre 2021
    • Dicembre 2021
    • 23 Dicembre 2021

    Economia – Lusso in primo piano nelle segnalazioni economiche dei media internazionali. I quotidiani anglosassoni si occupano della quotazione in Borsa, a Wall Street, di Zegna grazie a una società veicolo lanciata dal fondo di investimento Investindustrial che porta a una valutazione del gruppo superiore ai 3 miliardi di dollari (Financial Times, 20 dicembre – Italy’s Zegna fashions New York listing in $3bn spac deal*). Il New York Times, invece, si interroga sul fatto che la quotazione del gruppo italiano possa rappresentare “una nuova tendenza di rilancio” per tutto il settore della moda (19 dicembre – Zegna’s I.P.O. Path Raises Question: Is This the Next Big Fashion Trend?*). Bloomberg si occupa, poi, di un altro marchio del lusso, gli yacht Ferretti, che puntano a raccogliere oltre 100 milioni di dollari con una quotazione a Hong Kong (20 dicembre – Superyacht Maker Ferretti Considering Hong Kong IPO*), mentre Les Echos dedica un reportage a Prada, raccontando come “la firma più smart della moda italiana” si prepari alla successione della fondatrice Miuccia puntando “sulla transizione ecologica” (16 dicembre – Mode : comment Prada prépare l’après Miuccia*).

    Sostenibilità protagonista anche nei piani del gruppo dei cavi industriali di Prysmian che ottiene una commessa da 900 milioni per impianti eolici negli Stati Uniti (Reuters, 18 dicembre – Prysmian wins $900 mln of U.S. wind farm contracts) e nell’accordo fra Eni ed Enel che “metteranno insieme le proprie infrastrutture” per permettere la ricarica di auto elettriche in Italia (Reuters, 22 dicembre – Enel, Eni join forces on electric car charging in Italy)

    Spazio, infine, agli investimenti esteri con la britannica Flutter che lancia un’offerta da 1,9 miliardi di euro per il gruppo dei giochi Sisal (il 23 dicembre su Financial TimesFlutter buys Italian online gaming group Sisal for €1.9bn; BloombergFlutter Buys Italian Gaming Operator Sisal for $2.2 Billion; ReutersOnline betting group Flutter to buy Italy’s Sisal for $2.2 bln).

    Cultura e turismo – Diverse anche le segnalazioni culturali. Il New York Times racconta di come il trio shakespeariano di Verdi – Macbeth, Falstaff e Otello –  risuoni durante questa stagione in tutti i principali teatri d’opera italiani (17 dicembre – Verdi’s Shakespeare Resonates Across Italian Opera Houses*). Il quotidiano statunitense si occupa anche di una mostra che il Wadsworth Atheneum, nel Connecticut, dedica alle figure femminili del Rinascimento, da Artemisia Gentileschi a Lavinia Fontana (16 dicembre – The Renaissance Women Who Painted Against the Odds*) e si dedica al cinema: prima con una traiettoria artistica di Paolo Sorrentino in occasione della sua opera autobiografica, ‘E’ stata la mano di Dio” (16 dicembre –Paolo Sorrentino Turns the Camera on His Own Life*) e poi, proprio sulle orme di Sorrentino, con un viaggio a Napoli, “città di contraddizioni che diventa ancora una volta una casa per il cinema” (17 dicembre – Naples, a City of Contradictions, Is Once Again a Home for Cinema*). Cinema protagonista anche a Roma con il rilancio e la “nuova stagione d’oro” degli studi di Cinecittà (L’Orient le Jour, 22 dicembre – À Rome, les studios de Cinecittà rêvent d’un nouvel âge d’or).

    E se El Pais dà spazio alla “straordinaria vita di Raffaella Carrà” che diventerà un documentario (21 dicembre –  La extraordinaria vida de Raffaella Carrà se convertirá en un documental), Financial Times, racconta la tradizione romana con un “negozio di culto”: si tratta di Gammarelli, laboratorio per abiti sacri che però offre accessori “adatti anche ai cacciatori di tendenza più secolari” ( 18 dicembre – Cult Shop: for socks fit for a pope*).

    Enogastronomia – Per le segnalazioni enogastronomiche, Les Echos propone un “vino d’eccezione”, il Masseto che nasce sulle “colline toscane affacciate sul mare” (17 dicembre – Vin : Masseto massimo*). Spazio anche alla tradizione natalizia, con il panettone Giotto “uno dei migliori” d’Italia, realizzato nel carcere Due Palazzi di Padova (The New York Times, 20 dicembre – A Panettone Baked in Prison, and It’s One of Italy’s Best*).

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione