Vai al contenuto
PIN

La settimana 17 – 22 settembre

    • Ricerca
    • Research
    • 22 Settembre 2021
    • Settembre 2021
    • 22 Settembre 2021

    Economia – L’economia nazionale continua a inviare segnali di ripresa, anche grazie al “primato assoluto nelle vaccinazioni” che, per la Franfurter Allgemeine Zeitung, è un vero “miracolo italiano” (1 settembre – Das italienische Impfwunder). L’agenzia di stampa cinese Xinhua, poi, sottolinea come gli ultimi dati ISTAT sulla diminuzione dei fallimenti aziendali e sulla nascita di nuove imprese siano una “prova ulteriore” del buon andamento economico 18 settembre – Growing number of new businesses in Italy while bankruptcies fall in Q29). Altre testate si concentrano sui rilanci aziendali: è il caso di Roberto Cavalli, su cui l’azionista di Dubai scommette oltre 500 milioni di dollari in un progetto residenziale nell’emirato, destinato a dimostrare che il “marchio è tornato” (Bloomberg, 20 settembre – Dubai Tycoon Bets $545 Million on Tower to Show Cavalli Is Back*). E anche di Alfa Romeo che secondo l’amministratore delegato Jean-Philippe Imparato “tornerà quest’anno alla redditività” (El Mundo, 21 settembre- Imparato: “Alfa Romeo será rentable este año”). Del resto, come spiega a Reuters il presidente di Stellantis, John Elkann, l’Italia “rimarrà chiave nel produzione del gruppo” anche a seguito di 2 miliardi di investimento per la produzione di auto elettriche a Torino (22 settembre – Stellantis Chairman says Turin, Italy key to group’s production).

    Cultura – Per la cultura, spazio alle performance artistiche con un violino gigante, “costruito da artigiani locali” che trasporta musicisti in concerto sul Canal Grande di Venezia (New York Times, 19 settembre – A Giant Violin Floats Down Venice’s Grand Canal*), e con gli orsi polari che l’artista italiana Paola Pivi sta diffondendo per Aspen, Colorado in vista della stagione invernale (Financial Times, 21 settembre –The bear necessities of Paola Pivi).

    Attenzione anche al ricordo di personaggi del mondo culturale come Tullio Pironti, “uno dei più insigni editori italiani”, approdato alla letteratura dopo una carriera da pugile (El Pais, 18 settembre – Tullio Pironti, el pugilato de la mejor literatura) e come l’attore Nino Castelnuovo (The Guardian, 19 settembre – Nino Castelnuovo obituary). Per il cinema, su El Pais è presente anche a una recensione di ‘Lacci’ del regista Daniele Lucchetti (17 settembre – ‘Lazos’, la conmoción del melodrama italiano).

    Lusso, lifestyle, turismo – La fashion week milanese riprende ad attirare i giornalisti esteri in “una capitale italiana della moda che è tornata viva” e inaugura le passerelle in presenza con la sfilata di Fendi (Bloomberg, 22 settembre – Fendi, Del Core Lead Milan Fashion’s Runway Return*; The Guardian, 22 settembre. Fendi channels Studio 54 disco vibe at Milan’s opening show). Milano è  protagonista anche delle segnalazioni dedicate al turismo, con Le Monde che raccomanda un hotel in Corso Como, per una “fuga insolita e raffinata” (18 settembre – A Milan, une escapade rare et raffinée), Der Standard, invece, si occupa della cucina meneghina con la ricetta dell’ossobuco con polenta (21 settembre – Ossobuco alla milanese mit Polenta), mentre Sueddeutsche Zeitung si sposta verso est per rendere omaggio alla Laguna di Comacchio (22 settembre – Die Stadt an der Lagune ). Les Echos, infine, arriva a Roma proponendo una “dolce vita chic” partendo da un hotel nei pressi di Villa Borghese (18 settembre – Le repaire : Sofitel Roma Villa Borghese, la dolce vita chic).

    Sport – Diverse anche le segnalazioni dedicate allo sport con la vittoria di Filippo Ganna nel mondiale di ciclismo a cronometro, in cui l’italiano mantiene il primato “rompendo il cuore” del rivale belga Wout van Aert  (Reuters, 19 settembre – Ganna breaks Belgian hearts to retain time trial title; Le Monde, 19 settembre – Cyclisme : l’Italien Filippo Ganna champion du monde du contre-la-montre*). Spazio anche alla “consacrazione” europea dell’Italvolley che torna a vincere il campionato continentale dopo 16 anni (Le Monde, 20 settembre – Euro 2021 de volley : les Italiens sacrés champions face à la Slovénie*)“confermando la bella risposta del Paese alla crisi” (Frankfurter Allgemeine Zeitung, 20 settembre – Der schöne blaue Sommer).

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione