Vai al contenuto
PIN

La settimana 15 – 21 novembre

    • Ricerca
    • Research
    • 21 Novembre 2019
    • Novembre 2019
    • 21 Novembre 2019

    Economia – Economia in primo piano questa settimana sulle pagine dei media internazionali dedicate all’Italia. Per i marchi del lusso, Reuters racconta il piano di Missoni che punta a sbarcare in Borsa nei prossimi tre anni (15 novembre – Italy’s Missoni plans to list on bourse in next three years: paper), mentre Handelsblatt intervista Marco Baglione, creatore di Basicnet, azienda internet nel settore della moda (21 novembre – Marco Boglione: Italiens erfolgreicher Nerd).

    Per l’automotive Bloomberg e New York Times spiegano come Ferrari punti a conquistare nuovi clienti con il modello Roma, ispirato alla Dolce Vita degli anni Sessanta (13 novembre – Ferrari Says New Coupe Is Inspired by Iconic Postwar Rome*; 14 novembre – Ferrari Aims to Entice New Clients With Roma Coupe*). Su El Mundo, invece, spazio per il restyling di Stelvio e Giulia, “modelli simbolo” di Alfa Romeo (19 novembre – Los Giulia y Stelvio 2020 añaden tecnología a sus prestaciones y su carácter deportivo). Un altro quotidiano spagnolo, l’economico Expansion, si occupa di tecnologia raccontando come i Big Data servano a Ducati per migliorare le prestazioni delle proprie moto (16 novembre – El entorno ‘cloud’ impulsa las prestaciones de Ducati).

    Infine, attenzione su Les Echos e Le Monde per l’agricoltura, con “Startup Bio” nuovo progetto italiano finanziato dall’UE per internazionalizzare la formazione dei giovani agricoltori nel campo del biologico (20 novembre – L’Italie lance un Erasmus pour les agriculteurs bio*) e con lo “sviluppo fulmineo delle esportazioni di prosecco” (20 novembre – Prosecco, du vin bénit pour la Vénitie*)

     

    Cultura – Per la cultura Wall Street Journal visita a Cleveland un’esposizione dei disegni di Michelangelo che dimostra “non solo la grandezza dell’artista, ma anche la sua attenzione ai dettagli in ogni passo del processo creativo” (16 novembre- ‘Michelangelo: Mind of the Master’ Review: Watching a Genius at Work*), mentre El Mundo recensisce la mostra che al Prado di Madrid  “recupera le opere di due grandi pittrici del XVI secolo, Sofonisba Anguissola e Lavinia Fontana” (19 novembre- Ellas toman su sitio en el Museo del Prado).

    E se il quotidiano marocchino L’Economiste, si occupa degli incontri presso la Fondazione Ducci a Fez, dove si parla di interculturalità e di sviluppo dei rapporti tra Marocco e Italia (15 novembre – Fè/Fondation Ducci: Franc succès pour les «Incontries 2019»), El Pais si dedica al cinema con ‘Martin Eden’, il film di Pietro Marcello vincitore del Festival del Cinema di Siviglia (16 novembre – La italiana ‘Martin Eden’ gana el festival de cine de Sevilla). Spazio su  Der Standard anche alla cultura culinaria con il Montebianco, “specialità tipica del nord Italia nella sua variante al cucchiaio” (19 novembre – Süße Maroni zum Löffeln: Montebianco).

     

    *articolo disponibile su registrazione/a pagamento