Vai al contenuto
PIN

La settimana 15 – 21 maggio

    • Ricerca
    • Research
    • 22 Maggio 2020
    • Maggio 2020
    • 22 Maggio 2020

    “Un bella giornata”, riparte l’Italia – I media internazionali si occupano di come l’Italia stia ripartendo. Reuters, pubblica una cronaca della “bella giornata” di riaperture di bar e ristoranti dopo la fine dell’isolamento (18 maggio – ‘A beautiful day’ in Italy, as shops and bars finally reopen), mentre The Guardian racconta come Roma e le altre città italiane stiano cercando “un nuovo equilibrio (19 maggio – Life after lockdown: ‘Rome is trying to find her equilibrio’; Italian cities reopen after two months of coronavirus lockdowns – video). Le Nouvel Observateur, poi, racconta come sia “un po’ tornata” la dolce vita nelle strade del Paese (18 maggio – La dolce vita est (un peu) de retour en Italie).

    E, secondo le dichiarazioni del presidente dell’AmCham in Spagna, Jaime Malet, la scelta italiana di creare un gruppo di esperti guidati da Vittorio Colao è un esempio da prendere anche a Madrid (Expansion, 15 maggio – Jaime Malet (Cámara Comercio EEUU): “Necesitamos un Colao español para liderar la salida de la crisis”).

    Economia – Sulle agenzie c’è spazio anche per notizie positive dal mondo dell’economia. Reuters spiega che Fincantieri guarda alle attività di Thyssenkrupp per creare un “campione europeo” della Difesa (15 maggio – Fincantieri says cooperation with Thyssenkrupp chance to talk about consolidation), mentre sul fronte del debito segnala la prima emissione di bond bancari dall’inizio della crisi, realizzata da Intesa Sanpaolo (18 maggio – Intesa issues first Italian bank bond since COVID-19 crisis) e il successo di pubblico del nuovo BTP Italia (18 maggio – Retail orders for new ‘BTP Italia’ reach 1 bln euros – bourse data).

    Cultura – Diverse le segnalazioni culturali: per il cinema  il New York Times racconta della nuova rivisitazione americana di “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto”, il Film di Elio Petri che vinse l’Oscar nel 1970 (14 maggio – A Cop Gets Away With Murder, Italian Style*), mentre la Frankfurter Allgemeine Zeitung parla del nuovo numero della rivista Vanity Fairy curato da Paolo Sorrentino e ispirato a “La grande bellezza (19 maggio – Regisseur Paolo Sorrentino gestaltet Italiens Vanity Fair). Per la musica il Wall Street Journal racconta, in un’intervista, la quarantena e la voglia di tornare al lavoro di Andrea Bocelli (20 maggio – Andrea Bocelli Wants to Get Back to Work), mentre El Mundo pubblica un ricordo di Ezio Bosso direttore, compositore e pianista che “ha commosso” l’Italia (15 maggio – Muere Ezio Bosso, el pianista con ELA que conmovió a Italia).

    Sul quotidiano libanese L’Orient le Jour, infine, spazio al ricordo dell’avvocato Walter Mazziti, espertissimo di ambiente, “figura emblematica per le politiche internazionali relative all’acqua” (20 maggio (En hommage à Walter Mazzitti, pilier de la gouvernance de l’eau en Europe)

    Design –  Per lo stile il supplemento Fuera de Serie di Expansion festeggia i 40 anni della Panda, con le nuove versioni realizzate da Garage Italia, fra cui Pandina Jones (16 maggio – El Fiat Panda cumple 40 convertido en un 4×4 eléctrico digno de Indiana Jones).

    Cucina – Sono presenti, come di consueto, anche segnalazioni culinarie: se Sueddeutsche Zeitung ripercorre fin dall’antica Roma le origini della pinsa (19 maggio – Die bessere Pizza), Der Standard propone la ricetta, di origine cuneense, delle paste di meliga a base di farina di mais (19 maggio – Ein Keks für alle Fälle: Paste di Meliga).

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione