Vai al contenuto
PIN

La settimana 15 – 21 maggio

    • Ricerca
    • Research
    • 21 Maggio 2015
    • Maggio 2015
    • 21 Maggio 2015

    La “faccia della nuova Italia”  – Nuovi quartieri, gallerie d’arte appena inaugurate, una ricca agenda di eventi: Milano presenta ai turisti internazionali tutte le novità introdotte in occasione di Expo: e se El Mundo, nel proprio portale dedicato ai viaggi, segnala le dieci tappe imperdibili per i visitatori (18 maggio – Milán está de estreno), Financial Times ritorna sul tema della “rinascita” architettonica della città, chiedendosi – in un podcast – se il capoluogo lombardo può essere la “faccia della nuova Italia” (18 maggio – Milan: face of the new Italy?).

    L’Esposizione Universale rimane il catalizzatore delle segnalazioni presenti sui giornali internazionali con The Times che propone ai lettori una visita fra i padiglioni “per vedere il mondo in un weekend” (17 maggio – Milan Expo: see the world in a weekend*). Ma l’accresciuta importanza turistica della città è evidente anche da altri segnali, come la scelta della catena spagnola Meliá, di aprire nel cuore di Milano il primo hotel italiano del marchio ME, dedicato al design (El Mundo, 19 maggio – ME by Meliá elige Milán para abrir su primer hotel en Italia bajo esa marca; Expansion, 19 maggio – ME by Meliá aterriza en Italia).

    L’agroalimentare: crescita internazionale e proposte culinarie – La concomitanza di Expo contribuisce ad accendere i riflettori anche sui marchi dell’agroalimentare made in Italy: Valor Economico racconta le strategie di Eataly sul mercato brasiliano (18 maggio – Eataly quer receber “da recepcionista ao presidente”*), mentre Reuters si sofferma sulla quotazione dell’azienda di caffè Massimo Zanetti e sul suo piano di acquisizioni internazionali (18 maggio – Italy’s Massimo Zanetti eyes acquisitions in two countries; 18 maggio – Coffee group Massimo Zanetti to use flotation cash for acquisitions).

    Oltre agli articoli economici diverse sono anche le segnalazioni culinarie: Liberation parla della cucina di Massimo Bottura (15 maggio – Massimo Bottura, la Botte secrète), mentre Valor Economico va alla scoperta dei vini bianchi del Friuli (14 maggio – A excelência dos brancos (e tintos) do Friuli*). Di vino si occupa anche Wall Street Journal che racconta la storia degli Antinori, “la famiglia che ha inventato i super-vini toscani” (14 maggio – The Family That Invented Super Tuscan Wines*). Die Welt, infine, parla delle innovazioni nella ricetta della pizza portate avanti da un gruppo di giovani chef (17 maggio – Pizza Rivoluzione).

    La cultura – Altro punto forte delle recenti proposte della stampa estera riguarda la cultura: Bloomberg pubblica una video-intervista a Patrizio Bertelli che, in occasione dell’inaugurazione della Fondazione Prada a Milano, spiega come il “Made in Italy sia un asset culturale” e come “non possano esistere prodotti di eccellenza senza cultura” (15 maggio –  ‘Made in Italy’ Concept Is Cultural Asset: Bertelli ). New York Times si sposta a Bergamo dove propone la mostra di Palma il Vecchio, pittore veneziano a cavallo fra il XV e il XVI secolo (14 maggio – Venetian Master Finally Gets His Own Show*), mentre Financial Times parla della torinese Fondazione Sandretto Re Baudengo, come esempio virtuoso di collaborazione pubblico-privato nel settore museale (19 maggio – Private galleries form alliance to share works of art*).

    Altri quotidiani si concentrano, invece, sulla partecipazione di registi italiani al Festival di Cannes:

    Financial Times offre una rassegna delle pellicole in concorso (18 maggio – Cannes Film Festival: reviews of My Mother, Son of Saul, Amy, and more*); Reuters e Liberation si concentrano su “Mia Madre” di Nanni Moretti (16 maggio – Moretti blends humor with death in ‘Mia Madre’ Cannes film; 17 maggio – «Mia Madre», haute mère), mentre El Pais racconta “Tale of Tales” di Matteo Garrone (14 maggio – El terrible cuento de Matteo Garrone). Spazio anche ai film della Settimana della critica con “Mediterranea” dell’italoamericano Jonas Carpignano (Liberation, 19 maggio – «Mediterranea», sur la ligne de flottaison).

    Attenzione anche alle letteratura, con l’ultimo romanzo di Umberto Eco (L’Express. 13 maggio – Umberto Eco s’en prend au monde des médias dans “Numéro zéro”).

    L’economia – Dopo le notizie di settimana scorsa relative ai dati positivi dell’Istat, Bloomberg fa il punto sulla ripresa dell’economia italiana (15 maggio – The Renzi Recovery? Italy Shows Signs of Growth). Del resto le prospettive – spiega Wall Street Journal – sono positive anche per quanto riguarda il settore bancario che potrebbe “rifiorire” grazie alle ultime riforme (18 maggio – Italian Banks Have Chance to Bloom*).

    Spazio anche alle notizie provenienti dai gruppi industriali: in primo piano Enel che – spiega l’a.d. Francesco Starace – diventerà un leader mondiale delle energie rinnovabili (Financial Times, 17 maggio – Enel chief: ‘Carbon era is going to end’*; Les Echos, 20 maggio – Francesco Starace : «  Enel va devenir un leader mondial dans les énergies renouvelables »*). Un’altra segnalazione riguarda, poi, il bonus elargito ai dipendenti dal patron di Luxottica, Leonardo Del Vecchio, in occasione dei suoi 80 anni (Reuters, 19 maggio – Luxottica owner to give employees shares to celebrate birthday).

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione