Economia – Mentre l’economia italiana riporta segnali di crescita (Reuters, 20 aprile – Italie : La croissance en hausse à 0,3% au T1, selon l’Istat), i giornali internazionali continuano a dare spazio alle notizie di nuovi investimenti. Les Echos annuncia che Club Med ha stanziato 155 milioni per sviluppare le strutture di accoglienza nel Paese (16 aprile – Le Club Med va investir pour développer sa destination Italie*) e racconta – con una cronaca del suo corrispondente in Italia – l’apertura del “più grande centro commerciale d’Europa” ad Arese, dove le ex fabbriche di Alfa Romeo sono state trasformate con un investimento di 350 milioni (19 aprile – Le plus grand centre commercial italien dans l’ex-usine Alfa*).
New York Times, nella rubrica finanziaria DealBook, parla dell’ingresso del gruppo mediorientale Alabbar Enterprises nel capitale del gruppo della moda online Yoox Net-a-Porter, per un corrispettivo di 100 milioni di euro (19 aprile – Yoox Net-a-Porter Sells Stake to Middle East Retail Giant*)
Altre notizie riguardano gli scambi con la Cina: se Bloomberg riporta l’interesse cinese per il Milan (15 aprile – Chinese Group Wants to Seal AC Milan Takeover by June), Reuters spiega che la crescita del mercato asiatico del vino potrà aiutare l’Italia, diventata primo produttore al mondo del settore (Reuters, 18 aprile – World wine trade buoyed by rebound in China demand).
Spazio, poi, anche per gli investimenti nel settore immobiliare con Financial Times che va in Puglia a raccontare come “la regione sta attraendo nuovi compratori internazionali” (15 aprile – Italy’s Puglia: why homebuyers are now hot on the heel*). Il quotidiano della City, infine, intervista Emma Marcegaglia, presidente della Confidustria europea BusinessEurope e una delle “donne di business leader in Italia” (21 aprile – At Work with the FT: Emma Marcegaglia, BusinessEurope president*)
Moda – Per la moda Expansion racconta la nuova offerta di abiti su misura di Giorgio Armani (19 aprile – Giorgio Armani se pasa a la sastrería a medida), mentre Wall Street Journal parla della collezione realizzata per Nike dal direttore creativo di Givenchy Riccardo Tisci (18 aprile – Givenchy’s Riccardo Tisci Designs for Nike*).
Turismo – Diverse le segnalazioni turistiche. El Pais pubblica una photogallery dei più bei borghi d’Italia (19 aprile – Los pueblos más bonitos de Italia) e, per il supplemento El Viajero, propone “20 esperienze napoletane” per vivere il “bellissimo” capoluogo della Campania (21 aprile – 20 experiencias napolitanas). New York Times Magazine, invece, approfitta del Salone del Mobile da poco concluso per visitare i ristoranti di design di Milano (18 aprile – Salone del Mobile’s Most Inviting Design Element: Food*); The Guardian intanto fa un viaggio in Veneto alla ricerca del miglior prosecco (17 aprile – The irresistible charm of prosecco) e suggerisce l’Umbria Jazz fra i migliori 10 festival musicali europei (20 aprile – Top 10 jazz festivals in Europe). A Torino va Liberation per raccontare la città “sulle orme di Gianni Agnelli” (15 aprile – Turin, l’auto centrée). El Mundo, infine, visita a Castelbosco il “Museo della Merda” dove opere fatte di sterco fanno “vivere un’esperienza tanto estetica quanto scientifica e umana all’interno dell’arte contemporanea più innovativa” (18 aprile – Italia tiene su propio Museo de la Mierda).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione