Vai al contenuto
PIN

La settimana 14 – 20 settembre

    • Ricerca
    • Research
    • 20 Settembre 2018
    • Settembre 2018
    • 20 Settembre 2018

    Un’ ”icona” per Ferrari – In primo piano, sotto i riflettori della stampa internazionale, il nuovo corso di Maranello, dove il neopresidente Louis Camilleri ha presentato i piani e i nuovi modelli del gruppo. Al centro della strategia, spiega Bloomberg, c’è il progetto “Icona”, due nuove supercar in edizione limitata che “spingeranno i margini finanziari della casa fino al 2022” (17 settembre – Ferrari Puts Special Edition Supercar at Heart of Strategy). Del resto, sottolinea The Guardian, i modelli chiamati Monza SP1 e Monza SP2 sono già stati tutti assegnati in prevendita, “nonostante il prezzo superi il milione” di euro (18 settembre – Ferrari pre-sells entire new supercar model despite £1m+ price tag). Si tratta di due auto – una monoposto e una a due posti – che sono “le più potenti mai prodotte” a Maranello e offrono, oltre al lusso, “l’esperienza di guida più simile alla Formula 1” (Bloomberg, 18 settembre – Ferrari Reveals Closest Thing to an F1 Racer Available for Sale; Frankfurte Allgemeine Zeitung, 19 settembre – Damit Ferrari cool bleibt).
    In ogni caso, oltre che sul progetto “Icona”, il Cavallino punta anche su 15 nuovi modelli, inclusi un SUV e alcune auto ibride, spiegano Reuters, New York Times ed Expansión (18 settembre – Ferrari’s targets and SUV plans in spotlight as Camilleri takes the wheel; Ferrari’s Targets and SUV Plans in Spotlight as Camilleri Takes the Wheel; Ferrari plans 15 new models, SUV to deliver earnings growth; Ferrari fabricará su primer SUV y modelos híbridos para aumentar su rentabilidad).

    Moda – Grande attenzione anche per la settimana della moda milanese, inaugurata dalle collezioni di Alberta Ferretti (il 19 settembre su ReutersAlberta Ferretti’s soft-toned urban explorers open Milan Fashion Week e New York TimesAlberta Ferretti’s Soft-Toned Urban Explorers Open Milan Fashion Week*). Il quotidiano americano ha spazio anche per una visita all’archivio storico di MaxMara a Reggio Emilia, dove si trovano “decenni di storia della moda italiana” (19 settembre .- In MaxMara’s Archive, Decades of Italian Fashion History*).
    La spagnola Zara, inoltre, ha scelto proprio a Milano, la “capitale italiana della moda” per un nuovo concept “intelligente”, rinnovando il negozio di Corso Vittorio Emanuele che è “uno dei cinque che più vendono al mondo” racconta El Pais (5 settembre – La tienda decana de Zara en Italia es ahora, además, inteligente).

    Cultura e turismo – Veneto in primo piano nelle segnalazioni dedicate alla cultura e al turismo. El Pais visita, al Palazzo Ducale di Venezia, “la grande mostra” dedicata al “geniale e prolifico” Tintoretto (15 settembre – Venecia rescata al auténtico Tintoretto), mentre New York Times parla del miglior hotel per soggiornare in laguna (19 settembre – Two Venice Hotels, Two Sides of a Celebrated City). Washington Post, poi, segnala la buona stagione estiva dell’Arena di Verona che ha registrato un aumento dei biglietti venduti (13 settembre – Verona Arena opera festival reports rise in ticket sales*). Bloomberg Businessweek, infine, racconta il successo che sta riscontrando, nel mondo, il modello italiano degli “alberghi diffusi”, utilizzato per “rivitalizzare villaggi abbandonati” dal Giappone alla Romania (20 settembre – Is Your Town Nearing Extinction? Trying Turning It Into a Resort).

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione