La Settimana della Moda – “Una grande città” che ha fatto “sforzi per rivitalizzare la Settimana della Moda”. E il risultato, complice l’evento inaugurale del 18 settembre alla Scala, “è stato positivo”. Quella che i principali quotidiani internazionali definiscono “la dimostrazione del potere di Milano” è particolarmente evidente nelle sfilate femminili di questa settimana: gli articoli pubblicati riguardano sia l’evento inaugurale con il concerto del tenero Vittorio Grigolo (il 19 settembre su Wall Street Journal – There’s a Big City Out There Called Milan e Financial Times – The Anna effect is felt in Italy*) sia le collezioni presentate negli ultimi giorni (The Times, 18 settembre – Milan Fashion Week in pictures*) da marchi italiani come Gucci (The Guardian, 18 settembre – Milan fashion week: Gucci’s latest collection works out well) e Fendi (New York Times, 20 settembre – Fendi’s Ethereal Effect). Spazio, a lato degli eventi della Settimana della Moda anche per il marchio Diesel e per il suo “sucesso globale” (Frankfurter Allgemeine Zeitung, 19 settembre- Das blaue Wunder aus Italien).
Il lusso però non è solo moda: anzi, secondo il commento che il Financial Times dedica alle parole di Sergio Marchionne, “il glamour del made in Italy” può essere “fatto proprio dalle auto del gruppo Fiat” (15 settembre – Fiat chief Sergio Marchionne plays to Italy’s strengths*) che, secondo quanto spiegato dall’a.d. del Lingotto, punterà sull’alto di gamma nelle fabbriche italiane.
Il recupero della Costa Concordia – “Successo” (Le Monde, Le redressement du “Costa-Concordia” s’est achevé avec succès), “sollievo” (The Times – Relief as Costa Concordia is upright once again), ma anche “orgoglio” (El Pais – El ‘Concordia’ enorgullece hoy a Italia). Con queste parole la stampa estera racconta, fra il 16 e 18 settembre, il raddrizzamento della Costa Concordia naufragata al largo del Giglio, simbolo di “un’Italia che funziona” (Handelsblatt – Ein Italien, das funktioniert).Gli articoli, corredati di fotogallerie e di video sull’operazione, mettono in evidenza le 19 ore di lavoro e l’assenza di significativi rischi per l’inquinamento (Financial Times – Wrecked Costa Concordia hauled upright*; Wall Street Journal – Crews Right Cruise Ship in Waters Off Italy; The Daily Beast – Costa Concordia Upright; El Mundo – Así es la operación para reflotar el ‘Costa Concordia’).
Cultura e gastronomia – Non mancano infine, come di consueto, le segnalazioni sulla cultura e sulle attrattive gastronomiche dell’Italia: Le Monde dedica un articolo a Bernardo Bertolucci, a Parigi per una retrospettiva dedicata ai suoi film (16 settembre – Bernardo Bertolucci fait de nouveau tanguer Paris), mentre El Pais parla di Paolo Grassino, scultore che lavora sul “lato oscuro della vita” ed espone a Madrid le sue “opere inquitanti” (14 settembre – Grassino se enfrenta al lado más oscuro).
Ai piatti della tradizione siciliana, invece, presta attenzione il Wall Street Journal, con una rassegna di differenti ricette capaci di “riportare le vacanze in cucina” (18 settembre – A Sicilian Summer on the Mainland). Del nebbiolo e del successo di questo vino ad Hong Kong tratta infine un articolo del South China Morning Post che racconta il successo in Asia della famiglia di produttori piemontesi Gaja (20 settembre – Keeping it in the family, Gaja wine feels the love in Asia).
* Articolo consultabile a pagamento/con registrazione