Vai al contenuto
PIN

La settimana 14 – 20 luglio

    • Ricerca
    • Research
    • 20 Luglio 2012
    • Luglio 2012
    • 20 Luglio 2012

    In viaggio per l’Italia – Complice l’estate, i consigli per le vacanze e i percorsi nell’arte e nella cultura italiane prendono, questa settimana, il sopravvento sulle segnalazioni di politica economica. Il più completo, fra i viaggi proposti dai quotidiani internazionali, è senza dubbio quello de La Nacion che, riscoprendo i legami fra Argentina e Italia, compie un percorso ad “alto impatto emozionale” da Ventimiglia alla Sicilia (14 luglio – Italia de alto impacto emocional). In Puglia, a Corigliano d’Otranto, si reca invece l’inglese The Guardian che parte dall’introduzione della figura del “filosofo municipale” – una sorta di “consigliere esistenziale” per i cittadini –  per raccontare la peculiarità culturale della Grecia salentina (17 luglio – Italian town reinvents municipal thinking).

    Due le mete che vengono segnalate dal New York Times: il quotidiano americano prima va a Beralda, in Basilicata, per soggiornare nell’hotel di lusso aperto dal regista Francis Ford Coppola (19 luglio – Hotel Review – Palazzo Margherita in Bernalda, Italy), poi propone “memorabili” camminate sulle pendici dei vulcani italiani (19 luglio – Hiking Italy, Volcano to Volcano). Meno impegnativa, infine, la segnalazione di Süddeutsche Zeitung che pubblica, tra il serio e il faceto, una guida per non fare brutta figura durante le vacanze in Italia (19 luglio – Bella Figura in Italien)

    Università, teatro e cultura gastronomica – Il viaggio culturale della stampa estera in Italia non si esaurisce, però, con i consigli turistici: il New York Times segnala a propri lettori Universitaly, il nuovo sito bilingue lanciato dal Ministero dell’Università per presentare l’offerta formativa degli atenei italiani (15 luglio – Italy Has New Bilingual Education Site). Le Monde, invece, si concentra sul teatro andando a Napoli dove il regista Pippo Delbono porta in scena una “sorprendente” Cavalleria Rusticana (19 luglio – Pippo Delbono, l’espoir d’ouvrir l’opéra au peuple*). Ai piaceri della cucina, infine, è dedicato un articolo del New York Times che scopre il nuovo grande store di Eataly a Roma (19 luglio – Big Box Italian Food, in Rome)

    Le imprese italiane crescono all’estero – Spazio anche per notizie di business, in particolare per la crescita delle imprese italiane sui mercati esteri: il Financial Times riferisce della commessa da 1 miliardo di dollari che Finmeccanica si è aggiudicata in Israele (19 luglio – Finmeccanica wins $1bn Israeli deal), mentre The Hindu Business Line racconta di come Fiat voglia spingere sull’innovazione e sullo stile italiano per crescere sul mercato indiano (14 luglio – Fiat plays lineage card to push car sales). Gulf News, invece, ci porta a Dubai per il nuovo negozio del marchio Bottega Veneta (17 luglio – Bottega Veneta opens at Dubai Mall).

    Sempre di business, ma dal lato della responsabilità sociale, tratta, infine, l’intervista a Silvio Ursini, fondatore della catena di ristorante Obikà, vicepresidente responsabile per gli hotel e i resort di Bulgari oltre che membro del board di Save the children Italia: il Financial Times ha parlato con lui del ruolo che i marchi di lusso possono avere nella beneficenza (19 luglio – How to Give It: Silvio Ursini)

     

    * Articolo consultabile a pagamento/con registrazione