Vai al contenuto
PIN

La settimana 14 – 20 giugno

    • Ricerca
    • Research
    • 20 Giugno 2019
    • Giugno 2019
    • 20 Giugno 2019

    Cultura – Sono numerose questa settimana le segnalazioni dedicate alla cultura italiana: il New York Times si concentra sulla Scala di Milano, parlando delle opere in programma a luglio – “Prima la musica e poi le parole” e “Europa Riconosciuta” di Antonio Salieri  (19 giugno – Mozart’s Rival Returns to La Scala in a Double Bill With Puccini*) – e raccontando le attività di manutenzione e allestimento che si svolgono ad agosto quando il teatro è chiuso (19 giugno. –La Scala May Slow Down in Summer, but the Show Goes On). Sul quotidiano newyorchese c’è spazio anche per le opere di Natalia Ginzburg, “fra i grandi autori italiani del XX secolo” (18 giugno – Reintroducing Natalia Ginzburg, One of the Great Italian Writers of the 20th Century); El Mundo, invece, racconta la morte di Caravaggio, “genio impulsivo e violento” (18 giugno – El final de Caravaggio en Nápoles: un genio impulsivo y violento que huye de una condena a muerte).

    Molte segnalazioni sono dedicate, poi, a Franco Zeffirelli (Sueddeutsche Zeitung, 15 giugno  –  Italienischer Regisseur Franco Zeffirelli ist tot; The Guardian, 15 giugno – Franco Zeffirelli obituary): l’allievo di Luchino Visconti (El Mundo, 15 giugno – Muere el director de cine y escenógrafo italiano Franco Zeffirelli; L’Orient le Jour, 17 giugno –  Zeffirelli, un esthète disciple de Visconti et fou d’opéra), “ambasciatore del cinema italiano” (El Pais, 15 giugno – “Fue un embajador italiano del cine”) è ricordato per la sua “visione romantica” (Bloomberg, 16 giugno – Italian Director Franco Zeffirelli Dies at Age 96) per la “stravaganza delle sue scenografie” (New York Times, 17 giugno – Franco Zeffirelli Made Subtle, Striking Opera. Until He Exploded.*; Liberation, 16 giugno – FRANCO ZEFFIRELLI, PRISES EN SURCHARGE), per la sua “concezione del cinema vicina all’opera” (El Pais, 15 giugno – Muere el director de cine italiano Franco Zeffirelli) e per il suo “sontuoso e realistico stile”  (New York Times, 15 giugno – Franco Zeffirelli: The 9 Films and Operas That Defined a Director*).

    Spazio anche alla musica con la festa che l’Istituto di Cultura italiano di Tunisi celebra nel paese nordafricano con la collaborazione del Parco della Musica di Roma (La Presse, 14 giugno – “Voyage en Italie” avec les solistes de l’Orchestre populaire d’El Parco della musica de Rome et l’ensemble des danseurs du ballet: Des traditions à écouter et à voir!).

    Moda – Riflettori accesi anche sulle passerelle della moda maschile che scoprono la vocazione per l’ambiente. Financial Times recensisce, infatti, la nuova collezione di Zegna in cui il 20% dei materiali è riciclato (16 giugno – Recycling chic at Ermenegildo Zegna Couture and techy times at Emporio Armani — Milan men’s SS20 kicks off*), mentre New York Times e The Guardian raccontano la svolta “verde” di altri marchi fra cui Marni (17 giugno – Men’s Wear, With the Earth in Mind* ; 16 giugno – Marni designer Francesco Risso shows his ‘humanistic’ side). Il quotidiano americano passa in rassegna anche le altre proposte, da Versace a Emporio Armani, a Fendi, spiegando come in questa edizione delle passerelle maschili ci si sia stato un rinnovamento anche delle location, rispetto ai tradizionali luoghi della moda milanese (15 giugno – Versace to Emporio: Men’s Looks Shine, Literally, in Milan*; 17 giugno. Fendi, Armani Close Milan Fashion Week in Fresh Venues*).

    Lifestyle – Spazio, infine, anche al lifestyle con il crescente successo del mercato delle “vacanze benessere” in Toscana (Financial Times, 14 giugno – Tuscany: property sellers target wellness market*). Der Standard, invece, per la gastronomia pubblica la ricetta della pasta al forno in tutte le diverse varianti regionali (18 giugno –  Pasta al forno: Überbackene Ricotta-Rote-Rüben-Nudeln).

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione