Vai al contenuto
PIN

La settimana 13 – 19 marzo

    • Ricerca
    • Research
    • 19 Marzo 2015
    • Marzo 2015
    • 19 Marzo 2015

    Economia – Le prospettive economiche dell’Italia migliorano e, come spiega Les Echos, Roma potrebbe rivedere al rialzo le stime di crescita del PIL (16 marzo – L’Italie va revoir en hausse sa prévision de croissance-source). Del resto, spiega Le Nouvel Observateur, con la “rinascita del made in Italy” in Emilia Romagna l’industria tessile ha ripreso ad assumere (17 marzo  – A Carpi, le “made in Italy” renaît de ses cendres).  Ma la crescita futura, sottolinea l’ad di Enel Francesco Starace, si costruisce con risorse sostenibili: è per questo che il gruppo energetico ha appena presentato un’iniziativa ambientale congiunta con Greenpeace; una scelta che – spiega il Financial Times – rende Enel “apripista” nella riduzione delle emissioni (17 marzo – Enel pledges to tackle climate change*). Sui giornali esteri, poi, spazio anche al mondo della finanza, con la quotazione in Borsa del caffé Zanetti che ha appena depositato la richiesta di ammissione alle contrattazioni (il 18 marzo su Les Echos, 19 marzo – Italie : Massimo Zanetti a déposé son prospectus d’IPO e ReutersItaly’s Massimo Zanetti files request to list in Milan).

    Turismo – Numerose questa settimana le segnalazioni turistiche: del resto il Washington Post inserisce l’Italia fra le cinque destinazioni al mondo da visitare grazie al rafforzamento del dollaro sull’euro (13 marzo – The five best places to travel while the dollar is strong). Il Financial Times, invece, segnala le occasioni offerte dal mercato immobiliare a Napoli, città in cui “chiunque abbia interesse nell’arte, nell’archeologia e nella storia trova moltissime cose da fare” (13 marzo, Why homebuyers in Italy’s Naples are buying into history*). E se The Sunday Times racconta un’esperienza di viaggio sul Garda (13 marzo – On Lake Garda, I learnt to holiday without my husband*), il New York Times va a Venezia per parlare della Biennale Arte (14 marzo – In Venice, a Venerable Art Fair Flourishes*).

    Cinema, stile, gusto –  Non mancano le segnalazioni culturali, in particolare quelle relative al cinema con El Mundo che pubblica una recensione del film di Abel Ferrara dedicato a Pasolini (13 marzo – El Evangelio según Pasolini) e il New York Times che parla della rassegna New Directors/New Films, in corso al MoMa, in cui verrà proiettato anche “La creazione di significato” di Simone Rapisarda Casanova (17 marzo – New Directors/New Films Festival Gives Spotlight to Youth*).

    Per lo stile El Pais riscopre la linea moda Marni, fondata da una “designer inimitabile” come Consuelo Castiglioni (13 marzo – Consuelo Castiglioni, la madurez de una diseñadora inimitable), mentre El Mundo racconta il progetto italiano di architettura sostenibile Oxygen Eco-Tower, appena premiato alla fiera del settore Mipim (17 marzo – Vivir en una gran torre ‘árbol’).

    Per il gusto, infine, Wall Street Journal si concentra sulla sfida del Brunello al Bordeaux (13 marzo – Can Brunello Match the Charms of Bordeaux?*), mentre Bloomberg propone le ricette italiane proposte dal locale newyorkese Santina (17 marzo – Santina Review: Beachy Italian Resort Vibes Under Manhattan’s High Line).

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione