Vai al contenuto
PIN

La settimana 13 – 19 giugno

    • Ricerca
    • Research
    • 19 Giugno 2014
    • Giugno 2014
    • 19 Giugno 2014

    L’Italia della finanza – La quotazione di Financantieri, i piani di Fiat, gli investimenti esteri in arrivo. Le notizie finanziarie provenienti dall’Italia continuano ad essere presenti sulle pagine dei giornali internazionali: mentre Les Echos annuncia il lancio dell’offerta pubblica che porterà in Borsa il prossimo 2 luglio il gruppo nazionale della cantieristica (16 giugno –  En Italie, le constructeur naval Fincantieri bientôt en Bourse), altri quotidiani tornano a parlare dei piani di Fiat-Chrysler. Il gruppo, dopo aver approvato ufficialmente in assemblea il progetto di fusione  (Expansion, 15 giugno – Fiat aprueba el proyecto de fusión con Chrysler), ha lanciato sul mercato un’emissione obbligazionaria da oltre 5 miliardi di dollari, con l’obiettivo di migliorare il costo del debito (15 giugno su Wall Street JournalFiat Approves Sale of $5.42 Billion in Bonds*  e BloombergFiat’s Board Authorizes $5.4 Billion in New Bonds) e di conquistare “il pubblico degli investitori americani” (Financial Times, 19 giugno – Fiat-Chrysler targets big US investor base).

    Ci sono però anche altri movimenti interessanti nell’automotive italiano: Vodafone ha infatti annunciato l’intenzione di comprare per 145 milioni di euro il gruppo Cobra, attivo nell’elettronica per automobili e presente in un ampio numero di mercati internazionali, dal Brasile alla Cina (17 giugno su Wall Street Journal –  Vodafone to Buy Cobra Automotive*; China Post –  Vodafone says to buy Italy’s Cobra Automotive for 145 million euros).

    E mentre Milano prova a rendersi “più attraente” come mercato azionario, in città si inaugura il distretto finanziario di Porta Nuova (Financial Times, 13 giugno – Milan’s high-rise financial hub gives bankers mixed views).

    Sempre per la finanza bisogna segnalare l’attenzione data dai principali quotidiani finanziari alla nomina di Paolo Scaroni a vicrepresidente della banca d’affari Rothschild (il 19 giugno su Financial TimesFormer Eni chief Scaroni to be deputy-chairman at Rothschild* e Wall Street Journal, Italian Businessman Paolo Scaroni to Join Rothschild*).

    Cultura e cucina – Non manca come di consueto lo spazio per le segnalazioni culturali e culinarie:

    mentre Washington Post racconta la nuova offerta musicale della Scala in vista di Expo 2015 (17 giugno – La Scala offers extra shows for Milan world’s fair), El Pais parla del Festival di Danza Contemporanea ospitato negli spazi della Biennale di Venezia (16 giugno – El baile se alía a la arquitectura en Venecia).

    Financial Times, invece, si concentra sulla “ricca eredità dei vini italiani”, che offrono la “più grande scelta di terreni” al mondo (13 giugno –  The rich heritage of Italian wines*) e Wall Street Journal decide di raccontare “l’arte di fare il risotto” che si perpetua anche a New York (15 giugno –  The Art of Making Risotto). Il settimanale francesce L’Express, infine, rende omaggio a Roma, “riscoprendo la Città Eterna” non solo dal punto di vista artistico ma anche da quello gastronomico (15 giugno – Rome: le grand réveil de la Ville éternelle), con una segnalazione in particolare: quella della carbonara della Salumeria Roscioli (13 giugno – Rome: la pasta diva des frères Roscioli)

    La rivoluzione del calcio – “Classe, potenza e stile” (Washington Post, 14 giugno – Pirlo and Balotelli provide Italy class and power), sono secondo la stampa internazionale gli ingredienti che hanno portato a una “rivoluzione” del calcio italiano (El Pais, 15 giugno – La revolución de Italia).

    Con l’inizio dei Mondiali e la vittoria della Nazionale di Cesare Prandelli sull’Inghilterra (Time, 15 giugno – Balotelli Goal Gives Italy 2-1 Win Over England), sono numerosi gli articoli dedicati agli azzurri. E se rimane molto forte l’attenzione sul capitano Andrea Pirlo (15 giugno su The TimesAndrea Pirlo the master casts his spell for Azzurri; O GloboPirlo sobre vitória contra ingleses: ‘Vi uma Itália valente que queria se impor’), diverse testate si interrogano sulla possibilità che l’Italia possa vincere la Coppa (Wall Street Journal, 13 giugno –  Italy Remains Stylish for the World Cup*; El Mundo, 15 giugno – Italia, ¿el próximo campeón?).

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione