Moda e stile a Milano – La settimana della moda e non solo. Complice l’inizio delle sfilate milanesi la stampa estera moltiplica gli articoli sul lusso made in Italy: mentre alcune testate si concentrano sulle collezioni presentate in passerella (The Times, 17 settembre – Milan Fashion Week s/s 2015 in pictures*), altre raccontano le strategie dei singoli marchi (Reuters, 17 settembre – Italy’s Furla plans sales push to cash in on affordable luxury boom). C’è spazio anche per interviste e profili dedicati a personaggi italiani del fashion business: è il caso della direttrice creativa di Gucci, Frida Giannini (The Times Magazine, 13 settembre- Gucci’s feminist fashionista*) e della direttrice di Vogue Italia Franca Sozzani (The Times Magazine, 13 settembre – Franca Sozzani: still ahead of the pack*).
I quotidiani internazionali approfittano dell’appuntamento milanese anche per un giro in città, parlando del rilancio della Galleria – pronta a diventare una “destinazione per gli appassionati di moda”, con l’arrivo di marchi del calibro di Versace (Wall Street Journal, 18 settembre – Milan Remakes Galleria as Fashion Destination*; The New York Times, 16 settembre – Versace Helps a Restoration) – e di alcune novità per i turisti, come Moxy, il nuovo hotel curato da Ikea appena aperto presso l’aeroporto di Malpensa (Financial Times, 12 settembre – Milan’s Moxy: Ikea’s first hotel)
Le tante forme della cultura italiana – Spazio come di consueto anche alla cultura. Per il cinema Wall Street Journal riscopre il “capolavoro” di Roberto Rossellini, Roma Città Aperta (12 settembre – A Thrilling Call to Conscience and Hope), mentre El Mundo dedica una photogallery a Sophia Loren, “favolosa” ottantenne (15 settembre – Sophia Loren, la octogenaria fabulosa).
Per quanto riguarda la letteratura El Pais ricorda Giuseppe Tomasi di Lampedusa (11 settembre – Recuerdos del príncipe de Lampedusa) e nel supplemento domenicale El Pais Semanal dedica un lungo articolo al premio Nobel Dario Fo ( 12 settembre – Dario Fo: “No hay conciencia social para sacar adelante el mundo”). Le Monde, invece, si concentra sulla pittura, raccontando la storia del Perugino, in occasione della mostra, a Parigi, in cui vengono esposte le opere del maestro rinascimentale (15 settembre – Le Pérugin, dans l’ombre de Raphaël).
Spazio, infine, anche per la cultura degli italiani che vivono a New York, cui è dedicata l’esposizione fotografica “ItaliaNY” (Wall Street Journal, 14 settembre – Italian Flair Meets New York Style)
Le ricette della cucina italiana – Molta attenzione è dedicata, poi, questa settimana alla cucina. Nel supplemento Style, il New York Times dà spazio a varie ricette della tradizione culinaria italiana: dalla parmigiana (14 settembre – Eggplant Parmesan), agli spaghetti con acciughe e pangrattato (14 settembre – Spaghetti With Garlicky Bread Crumbs and Anchovies), dal sugo alla marinara (14 settembre – Marinara Sauce), alla ribollita (14 settembre – Ribollita). Consigli per cucinare italiano sono presenti anche su Wall Street Journal che, il 12 settembre, spiega come fare i cavatelli a mano (Unplug Your Pasta Making: A Recipe for Handmade Cavatelli).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione