Vai al contenuto
PIN

La settimana 12 – 18 giugno

    • Ricerca
    • Research
    • 18 Giugno 2020
    • Giugno 2020
    • 18 Giugno 2020

    Cultura – La cultura è in primo piano questa settimana negli articoli dedicati dalla stampa estera all’Italia. Il Wall Street Journal visita gli Uffizi da poco riaperti e con pochi visitatori, celebrando di avere “più tempo per i capolavori del Rinascimento” (15 giugno –  Italian Masterpieces without the Sharp Elbows or Selfies*), mentre The Guardian racconta il ritorno alla normalità delle città d’arte, iniziando da Venezia (17 giugno – Tourists return to Venice as lockdown eases in Italy – in pictures). Le Monde, poi, recensisce il documentario, trasmesso dalla televisione franco-tedesca Arte su Pompei e l’imperatore Tito (13 giugno – A Pompéi, la gestion de crise selon Titus, sur Arte*) e ricorda il semiologo Paolo Fabbri “professore di fama internazionale, grande amico di Umberto Eco, direttore dell’Istituto di cultura italiana a Parigi” recentemente scomparso (15 giugno – La mort du sémiologue italien Paolo Fabbri*).

    Un altro quotidiano francese, Liberation, si occupa di letteratura ripercorrendo la saga di successo di Elena Ferrante (12 giugno – LE SÉRUM DE VÉRITÉ D’ELENA FERRANTE*) e, per la musica, parla dell’opera di Edoardo Florio Di Grazia (12 giugno – EDOARDO FLORIO DI GRAZIA, PLEIN SOLEIL*). Spazio anche al cinema con l’Orient Le Jour che parla della kermesse ‘Fare Cinema’, per la prima volta celebrata online su RaiPlay (17 giugno – Fare Cinema, la fête du cinéma italien en ligne).  

    Lusso, motori e lifestyle – Per il lusso, El Mundo parla della nuova Vespa 946 allestita da Dior, uno “scooter da film” dedicato al primo esemplare prodotto nel 1946 da Piaggio (15 giugno – La Vespa 946 se viste de Dior, notizia ripresa anche da Expansion per il supplemento Fuera de Serie il 17 giugno – La Vespa 946 de viste de Dior). Lo stile, insieme all’innovazione, è caratteristica chiave del nuovo Dragster, lo scooter di Italjet che a settembre uscirà in edizione limitata (Die Welt, 16 giugno –  Italjet Dragster Limited Edition).

    Lusso e motori sono un connubio che Wall Street Journal celebra anche nella Maserati Tipo 61, modello “ultra-raro” “sogno per gli amanti delle vetture d’epoca (16 giugno – A Maserati Straight Out of a Vintage-Car Lover’s Dreams*). Di automotive e moda parla anche la storia personale e imprenditoriale di Lapo Elkann, ripercorsa da El Pais (14 giugno – El renacido de la dinastía Agnelli).

    Gastronomia – Il lifestyle italiano non può prescindere dalla gastronomia. The New York Times Style Magazine celebra il Caffè Dante che “per generazioni ha servito aperitivi a Manhattan” offrendo ai newyorchesi “un assaggio di Dolce Vita” (12 giugno – The Italian Cafe Where New Yorkers Sample La Dolce Vita*). E se Die Zeit intervista lo chef Enrico Bartolini che spiega come “un buon piatto” possa far dimenticare le conseguenze del lockdown (12 giugno – “Gutes Essen hilft, die Regeln kurz zu vergessen”*), Der Standard propone la ricetta veneta degli gnocchi con barbabietola rossa e crema di sedano e frutti rossi  (16 giugno – Rote-Rüben-Ricotta-Gnocchi mit Selleriecreme auf Beerenspiegel).

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione