Tassi più bassi e debito più lungo – Scende lo spread e l’Italia può tornare a finanziarsi a tassi bassi con emissioni di titoli di Stato anche di lungo periodo. L’ulteriore discesa del costo del debito è analizzata l’11 gennaio dai quotidiani tedeschi, Frankfurter Allgemeine Zeitung (Rom refinanziert sich so günstig wie lange nicht) e Handelsblatt (Italien kommt günstiger an frisches Geld), mentre l’emissione per la prima volta negli ultimi 24 mesi di un BTp a 15 anni trova il 15 gennaio una vasta eco su molti quotidiani internazionali (Financial Times – Italy raises €6bn with long-dated bonds; Wall Street Journal – Italy Sells Longest Bond In Two Years; El Pais – Italia coloca 6.000 millones de euros en una emisión sindicada a 15 años; Expansion – Italia lanza su primera emisión sindicada de deuda desde 2010; Handelsblatt – Italien kommt mit 15-jähriger Anleihe auf den Markt).
Italia, verso una nuova repubblica – La stampa estera continua intanto a seguire la campagna elettorale: nell’ultima settimana diversi articoli hanno cercato di spiegare cosa succederà in Italia dopo le elezioni e se davvero potrà nascere una Terza Repubblica, visto il bisogno di cambiamento espresso dagli italiani (Un editoriale di Lorenzo Bini Smaghi il 17 gennaio su Financial Times – Italians need more than the old politics *; e analisi su La Vanguardia, 13 gennaio – Italia y el cambio de tendencia; El Pais, 12 gennaio – Italia ensaya una nueva ¿democracia?). Il rischio però spiega Le Monde (17 gennaio – L’italie pourrait être sans majorité claire après les élections) è che non esca una maggioranza chiara dalle urne, vista la situazione incerta di molte regioni a cominciare dalla Lombardia (Wall Street Journal, 17 gennaio – Lombardy, Once Mere Purgatory, Has Become Italy’s Inferno ).
Turismo, cucina, moda – Non mancano segnalazioni relative al lifestyle italiano, Se il Wall Street Journal (17 gennaio – Italy to Outline Plan to Revive Tourism ) parla del piano del Governo per rilanciare il turismo in Italia, la rivista americana Time compie un viaggio alla scoperta della catena Eataly dedicata alle delicatessen culinarie italiane (Time, 13 gennaio – Italy, Fast & Slow: Behind the Unlikely Rise of Eataly*). Spazio infine anche per la settimana della moda milanese con il Washington Post (15 gennaio – Milan fashion: Tradition rules, with reinventions focusing on technology and details) che analizza le collezioni proposte in passarella, fra tradizione e tecnologia.
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione