GTech e Ferrero investono all’estero – Se i mercati continuano a manifestare qualche turbolenza, le operazioni di investimento da e per l’Italia rimangono ben presenti nelle cronache della stampa estera. E mentre c’è chi, anche questa settimana, segnala il buon andamento delle aste di BoT e Btp (Expansion, 11 luglio – Italia supera las turbulencias y emite deuda al menor coste de la historia), i media internazionali si concentrano sulle operazioni dei gruppi italiani fuori dai confini nazionali: GTech (ex Lottomatica) che ha rilevato con un’acquisizione da 4,7 miliardi di dollari il produttore di slot machine IGT (11 luglio su Wall Street Journal – Italy’s GTECH to Buy Casino-Equipment Maker IGT e Reuters – Italy’s GTECH to buy U.S. slot machine maker IGT in $6.4 billion deal; il 16 luglio su New York Times – Gtech of Italy to Acquire Slot Machine Maker for $4.7 Billion) e Ferrero che ha acquisito una società in Turchia (Reuters, 16 luglio – Nutella maker Ferrero buys Turkish hazelnut company Oltan).
Da segnalare, sempre per quanto riguarda le operazioni internazionali di gruppi italiani, anche la cessione di 6 miliardi di asset in Europa Orientale da parte di Enel (Bloomberg Businessweek, 11 luglio – Enel Seeks to Raise $6 Billion in Power Asset Sale).
Cibo, lifestyle, turismo – Complice il periodo estivo sulla stampa estera sono presenti molte segnalazioni legate al turismo, al lifestyle e alla cucina italiana: Financial Times suggerisce 5 locali da non perdere quando si visita Roma (11 luglio – Five of the best bars in Rome), mentre il sito di viaggi del El Pais segnala i piaceri capitali – culinari e non – che popolano le calli e le isole di Venezia (11 luglio – Placeres capitales en Venecia). E mentre il New York Times propone una ricetta rivisitata delle lasagne (16 luglio – Green Lasagna with Bolognese Sauce and Bechamel), lo spagnolo ABC segnala l’iniziativa del primo “ristorante solidale” in Italia, promosso dal gruppo Pellegrini (11 luglio – Italia abrirá el primer restaurante a un euro*).
Di impronta più storica, invece, l’articolo con cui il New York Times visita l’Elba sulle orme di Napoleone (14 luglio – Italian Island of Elba Clings to Napoleon’s Legacy).
Due segnalazioni, infine riguardano il desgine e l’architettura made in Italy: il Wall Street Journal, prova la spider Alfa Romeo 4C (11 luglio – Alfa Romeo: Old Fashioned Driving Is New Again), mentre El Mundo racconta di come il progerro RhOME, si sia aggiudicato il premio Solar Decathlon Europe 2014 per l’architettura sostenibile (15 luglio – – ‘RhOME’, un proyecto que aspira a la regeneración urbana de Roma).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione