Vai al contenuto
PIN

La settimana 11 – 17 giugno

    • Ricerca
    • Research
    • 17 Giugno 2021
    • Giugno 2021
    • 17 Giugno 2021

    Economia – Nuovi business e nuovi mercati. Così la stampa estera racconta questa settimana la crescita delle aziende italiane. Wall Street Journal, intervista Andrea Illy sull’espansione e le strategie del marchio del caffè negli Stati Uniti (12 giugno –Italy’s Illycaffè Sets Its Sights on the U.S. Coffee Market), mentre numerose testate raccontano il debutto di Ferrari nella moda (Bloomberg, 14 giugno – Ferrari’s First Runway Show Debuts on Maranello Production Line): “un tentativo ambizioso e ben finanziato per trasformare l’azienda automobilistica in un marchio del lifestyle che possa essere un simbolo dell’estetica italiana nel mondo” (New York Times, 16 giugno – Ferrari Is Racing Into Fashion*; Financial Times, 11 giugno – Ferrari races into high fashion*), ma anche una strategia per avvicinare il pubblico giovane e femminile (El Pais, 14 giugno – El futuro de Ferrari empieza con una colección de moda). Su Le Monde, poi, spazio alla “luna di miele franco-italiana” con la celebrazione di Forum economico cui hanno partecipato aziende e parti sociali (12 giugno – Un Forum économique en pleine lune de miel franco-italienne*), mentre La Presse sottolinea i passi avanti nella cooperazione fra Italia e Tunisia (16 giugno – L’Italie accord un prêt de 200 millions d’euros à la Tunisie).

    Cultura – Per la cultura The Guardian segnala la scoperta di una ‘Pompei in miniatura’ a Verona (15 giugno – ‘Miniature Pompeii’ found beneath former cinema in Verona), mentre Reuters racconta di come una copia della Divina Commedia, incisa su fogli di titanio e oro verrà inviata nello spazio, “per fluttuare nei cieli e fra le stelle di cui Dante scrisse” (10 giugno – Dante’s Divine Comedy to float among the stars). Del “fascino” della Divina Commedia parla anche la Frankfurter Allgemeine Zeitung in un feuilleton in cui si racconta dell’attenzione con cui Sigmund Freud lesse i versi del sommo poeta italiano (14 giugno – Psychoanalyse als Untrweltreise).

    Financial Times, invece, nell’ambito della sua guida su Roma, propone un tour degli scorci che hanno fatto la storia del cinema: da Piazza di Spagna, al Tevere passando per le strade percorse in vespa da Nanni Moretti (14 giugno – Cultural close-up: a tour of movie locations in central Rome*)

    Spazio anche alla musica con un’intervista ai Maneskin che hanno conquistato con due singoli le classifiche del Regno Unito (The Guardian, 10 giugno – Eurovision winners Måneskin: ‘Cocaine? Damiano barely drinks beer!’).

    Design e lifestyle – Numerose anche le segnalazioni di design e lifestyle. Financial Times racconta l’iniziativa di Michele De Lucchi che, insieme ad altri designer sta collaborando con l’azienda di Shanghai Stellar Works per far sposare “lo stile dell’arredamento con il mercato di massa” (11 giugno – Shanghai via Milan: creating furniture where craft meets mass production*). Il quotidiano britannico continua a occuparsi di design di interni con il rinnovamento di Villa Igea, un hotel “cha aggiunge nuova magia” a Palermo (11 giugno – Palermo grande: a stunning hotel restoration unveils Sicily’s hidden gem*). Il New York Times, invece, va in Sardegna a raccontare la crescita del mercato immobiliare, spinto da villeggianti e investitori (16 giugno – House Hunting in Italy: Sitting Seaside on Sardinia for $760,000). Lo Style Magazine del quotidiano americano si sposta a Roma per visitare la casa di uno dei principali esponenti del Futurismo, Giacomo Balla, il cui appartamento aperto al pubblico “testimonia l’idea di arte capace di vivere in tutti gli oggetti” (11 giugno – In Rome, an Apartment Rich in Color and History Opens to the Public*). El Pais, infine, racconta il progetto Farnesina Verde con cui il ministero degli Esteri italiano punta al rinnovamento delle sue sedi del mondo: a Madrid l’”icononica ambasciata d’Italia” si doterà di nuovi appartamenti con pannelli solari e bassissimo consumo energetico ( 12 giugno – La ‘Ambasciata’ quiere tener pisos ecológicos).

    Sport – I quotidiani internazionali festeggiano anche la qualificazione dell’Italia agli ottavi di finale di Euro2020 (16 e 17 giugno su Die Zeit: Italien zieht als erste Mannschaft ins Achtelfinale einVom Zuschauer zum Machtwinner: Locatelli trifft doppelt), dopo l’ultima partita contro la Svizzera (Die Welt, 16 giugno – Achtelfinale gesichert! ITalien schlägt die Schweiz souverän ; Xinhua, 17 giugno – Roundup: Italy first team to progress at Euro 2020, Wales edge Turkey) in cui la nazionale di Mancini ha “impressionato ancora” (Italy impress again in 3-0 win over Switzerland at Euro 2020). Su Le Monde, infine, spazio alla “nostalgia del calcio anni Novanta” con una recensione della serie Netflix dedicata a Roberto Baggio, “star eterna” della squadra azzurra (11 giugno – Roberto Baggio, star éternelle de l’Italie*).

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione