Vai al contenuto
PIN

La settimana 10 – 16 aprile

    • Ricerca
    • Research
    • 16 Aprile 2020
    • Aprile 2020
    • 16 Aprile 2020

    Design – Il design è protagonista delle segnalazioni che i media stranieri dedicano questa settimana all’Italia. Il New York Times Style Magazine dedica un reportage alle “dinastie” della moda e del lusso italiano. “Da secoli l’Italia valorizza l’arte della moda e del design di interni – spiega la rivista – E come in nessun altro Paese al mondo gli artefici di questa industria sono diventati custodi di una cultura, con generazioni dedicate a questo artigianato” preservando “continuità e tradizione delle società familiari” (13 aprile – THE DYNASTIES*). Sempre sul quotidiano americano un articolo parla della casa “per nulla minimalista” che la designer italiana Viola Lanari ha a Londra (9 aprile – A Designer Whose Home Is as Fanciful as Her Plaster Creation*), mentre il quotidiano spagnolo Expansion intervista Lorenzo Meazza, manager italiano e responsabile globale degli eventi di IKEA sul ruolo degli appartamenti ai tempi del coronavirus (15 aprile – “Tu casa es una aliada ahora mismo”, Lorenzo Meazza).

     

    Cultura – Spazio anche alle segnalazioni culturali con l’opinione del pedagogista Francesco Tonucci sulla gestione del tempo dei bambini durante l’isolamento (El Pais, 11 aprile – Francesco Tonucci: “No perdamos este tiempo precioso dando deberes”) e con la storia del viaggio di Federico Fellini in Messico, alla ricerca di spunti per un film che alla fine il regista italiano non girò (Liberation, 9 aprile – FELLINI À TULUM, LEURRE SIDÉRAL).

    Su El Pais lo scrittore Manuel Vilas parla, invece, della “bellezza di Roma”, “antidoto contro la bruttezza e la trivialità del mondo” (8 aprile – Lugares soñados para cuando esto pase), mentre New York Times racconta la quarantena e la vita di tutti i giorni da un balcone della città eterna (13 aprile – Connecting to the World From a Balcony in Rome*).

     

    Gastronomia e agroalimentare – Non mancano le segnalazioni dedicate alla gastronomia ai prodotti del settore agroalimentare italiano. Se Der Standard suggerisce la ricetta della torta di tagliatelle, dolce della tradizione emiliana (14 aprile –Torta di tagliatelle: Der Kuchen mit Locken), la Frankfurter Allgemeine Zeitung si occupa del gelato in tempi di crisi, con un’intervista al presidente dell’Unione dei Gelatieri italiani in Germania Giorgio Cedron (9 aprile –  „ Eis ist auch ein Stück Kultur und Tradition“). Spazio infine  anche per il contributo di generosità di un’azienda leader del settore alimentare, Barilla, che ha donato fondi per la ricerca contro il coronavirus (New York Times, 14 aprile – Pasta Maker Barilla Funds Cell Therapy Research for Coronavirus*).

     

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione