Vai al contenuto
PIN

La settimana 1 – 7 marzo

    • Ricerca
    • Research
    • 7 Marzo 2019
    • Marzo 2019
    • 7 Marzo 2019

    Economia – Le cronache della stampa estera che riguardano l’Italia si concentrano sulle segnalazioni economiche e finanziarie. In primo piano l’automotive con l’acquisizione da parte del fondo di investimento italiano Investindustrial di Morgan Motor Company “l’iconico marchio delle auto sportive inglesi” (il 5 marzo su Reuters, 5 marzo – Italy’s Investindustrial buys majority stake in UK’s Morgan Motor Company; The GuardianItalian investment firm to buy Morgan Motor Company). Di auto parla anche Bloomberg che prova la “più potente e veloce supercar italiana mai fabbricata”, la Battista di Pininfarina (4 marzo- First Drive: The $2.2 Million Pininfarina Battista Electric Hypercar). Spazio anche ai piani finanziari di Nexi, gruppo dei sistemi di pagamento che sarà protagonista di “una delle maggiori quotazioni europee  in Borsa del 2019” (1 marzo su Financial TimesPayments group Nexi boosts profits ahead of IPO* e Reuters  – Italy’s Nexi approves 600-700 mln euro cash call as part of IPO).

    Cultura  – Per la cultura Die Zeit rende omaggio all’arte rinascimentale, cogliendo l’occasione delle mostre dedicate a Mantegna, Bellini e Tiziano, aperte a Berlino e Francoforte (1 marzo – Die Besten in der Malerei*). The Guardian, poi, visita la mostra ‘Broken Nature: Design Takes on Human Survival’ alla Triennale di Milano (4 marzo – From space boots to life as a goat, Milan Triennale takes on apocalypse), mentre Wall Street Journal parla con lo stilista Brunello Cucinelli della bellezza e della cultura contenute dalle produzioni artigianali (5 marzo – Brunello Cucinelli Shares a Few of His Favorite Things*). Le Monde, infine, parla del nuovo adattamento televisivo del best-seller di Umberto Eco, ‘Il nome della rosa’ (5 marzo – « Le Nom de la rose » arrive sur le bouquet Orange*).

    Turismo e gastronomia – Per il turismo Les Echos visita l’“ultrachic” Hotel Cipriani, “l’ultimo segreto di Venezia” (28 febbraio – Le Cipriani, dernier secret de Venise*), mentre Frankfurter Allgemeine Zeitung va a Ivrea per il tradizionale Carnevale (3 marzo – Italiens Orangeschlacht). Der Standard, va invece a Grado, in un viaggio “fra mare e natura” (7 marzo – Unsere tägliche Reise: Zum Frühlingserwachen nach Grado). New York Times, poi, va in Valtellina per degustare i vini locali (28 febbraio – The Hills Have Valtellina). Il quotidiano americano propone anche i 5 migliori ristoranti delle Dolomiti, scelti da Massimo Bottura (6 marzo – Five Places to Eat in the Dolomites) e suggerisce la miglior ricetta per preparare la stracciatella (6 marzo – Make Stracciatella!). Su El Mundo, infine, spazio a un consiglio per preparare la tradizionale carbonara, senza incorrere negli errori comuni del pubblico spagnolo, ad iniziare dall’aggiunta di panna (2 marzo –   Así se prepara la carbonara tradicional (y olvídate de la nata) .

    *articolo disponibile a pagamento/su registrazione