Economia – Economia in primo piano questa settimana negli articoli che la stampa estera dedica all’Italia. Reuters parla del crescente investimento in sostenibilità dei grandi gruppi come Snam (21 novembre – Italy’s Snam pledges to spend more money on green business) ed Enel che punta a crescere ulteriormente nelle rinnovabili (26 novembre – Enel to spend more on clean energy as it steps up climate goals). L’agenzia di stampa si occupa anche degli investimenti di FCA in Italia, “iniziati per il 90%” (25 novembre – Fiat Chrysler has started 90% of planned investments in Italy: executive), mentre il supplemento motori di El Mundo parla della “scommessa” di Fiat Professional per i veicoli commerciali alimentati a metano, segmento in cui il gruppo italiano è “leader di mercato” (28 novembre – Fiat Professional apuesta por la gasificación).
Sempre Reuters segnala che Sanlorenzo, gruppo degli yacht di lusso. punta a una valutazione di oltre 600 milioni per la quotazione in Borsa (26 novembre – Sanlorenzo eyes valuation of up to 656 million euros in IPO), mentre per l’arredamento, El Mundo dà spazio all’interesse del gruppo spagnolo Victoria per acquisizioni sul mercato italiano delle ceramiche (25 novembre – Grupo Victoria mira a Italia para crecer en el mercado cerámico).
Attenzione, invece, sui quotidiani tedeschi per l’abbigliamento sportivo: la Frankfurter Allgemeine Zeitung pubblica un ritratto di un’azienda “cool” come Stone Island e del suo capo Carlo Rivetti (26 novembre – Io sono Carlo), mentre Börsen Zeitung intervista Sandro Parisotto, amministratore delegato del gruppo Scarpa ,”leader nel settore del calzaturificio di qualità da montagna” (28 novembre .- Durch Übernahme Palette erweitern*).
Cultura – Per la letteratura su Le Monde spazio a un articolo dedicato a Giacomo Leopardi e alla storia del suo Zibaldone (22 novembre – « Zibaldone », de Giacomo Leopardi : un continent littéraire*), mentre Le Nouvel Observateur parla del nuovo romanzo di Elena Ferrante, ‘La vita bugiarda degli adulti’ (22 novembre – On a lu le nouveau roman d’Elena Ferrante, ça s’appelle « la Vie mensongère des adultes »). Il tunisino La Presse, poi, segnala ‘Le giornate del Romanzo italiano” che “rendono onore alla letteratura italiana” presso la Casa del Romanzo di Tunisi (21 novembre – “Les Journées du Roman Italien” à la Maison du Roman: La Littérature italien à l’honneur!).
Turismo ed enogastronomia – Per il turismo montagna in primo piano: New York Times propone uno “ski safari” sulle Dolomiti “con grappa inclusa” (25 novembre – Hut Skiing in the Dolomites: Storybook Scenery and Grappa Included*), mentre Wall Street Journal si sposta in Val d’Aosta per parlare di Courmayeur dove “il cibo contende il primato al panorama” e “si contano tanti epicurei quanti sciatori” (26 novembre – An Italian Ski Town Where the Food Rivals the View*). E se Die Welt parte alla scoperta di Treviso “perfetta alternativa” a Venezia (21 novembre – Diese Stadt ist die perfekte Alternative zu Venedig), Wall Street Journal rimane in zona per parlare delle “bollicine italiane” di prosecco e non solo (22 novembre – Beyond Prosecco: The Best Bubblies From the Boot). Su Der Standard, infine, spazio anche alla tradizione, diffusa in tutta la pianura padana, del riso e latte, nella variante ai marroni, “un dolce non solo per bambini” (26 novembre – Macht gute Laune: Milchreis mit Maroni).
*articolo disponibile a pagamento/su registrazione