Le imprese italiane che crescono – Mentre la situazione economica europea non accenna a miglioramenti, le imprese cercano sbocchi sui mercati emergenti. E quelle italiane non fanno certo eccezione. Anzi, Fiat, racconta The Hidu Business Line è pronta ad aprire quest’anno più di 100 showroom in India (13 maggio – Fiat India to open 110 showrooms this year). Punta invece al Brasile il gruppo dolciario Ferrero che, secondo il quotidiano locale Valor Economico, sta studiando l’apertura di una nuova fabbrica nel Paese latinoamericano (12 maggio- Grupo Ferrero negocia construir nova fábrica nos Camarões) .
E la globalizzazione è anche la chiave del successo di Luxottica, leader di un settore – quello dell’occhialeria italiana – per cui “continua a brillare il sole” come spiega il quotidiano economico tedesco Handelsblatt (14 maggio – Grüß’ mir die Sonne ); Discorso analogo va fatto anche per il business dei duty free di Autogrill che il gruppo ha deciso di quotare separatamente a Piazza Affari con uno sbarco sui listini previsto in autunno (Les Echos, 15 maggio – Autogrill choisit la Bourse de Milan pour son pôle « duty free »).
Viaggi, corse e cultura culinaria – Presenti come di consueto sulla stampa estera anche segnalazioni turistiche e culturali. Il quotidiano inglese The Guardian porta i propri lettori alla scoperta di “Incontri in Terra di Siena”, festival musicale nella cornice delle colline toscane (12 maggio – Tuning in to a Tuscan music festival); non si sposta molto il magazine del New York Times che si concentra su Spoleto, dedicando alla città umbra un articolo con recensioni di locali, alberghi e ristoranti (15 maggio – Travel Essentials | Spoleto, Italy).
Il quotidiano americano rimane in Italia anche per celebrare la Mille Miglia, una corsa d’epoca che – sottolinea “riaccende la passione italiana” per i motori (11 maggio – Mille Miglia Reignites Italy’s Racing Passions), anche grazie alla partecipazione record (16 maggio– 2013 Mille Miglia Features Record Entry Numbers). Sempre alle quattro ruote è dedicato un articolo sui 50 anni di Lamborghini, il marchio “iper-sofisticato” che è pronto a “stupire” ancora gli appassionati (The New York Times, 13 maggio – Lamborghini Surprises Its 50th Anniversary Faithful With a New Concept) .
Non manca, infine, qualche riferimento alla cultura culinaria: mentre il brasiliano Valor Economico celebra il passito di Pantelleria (ricavato da una vera e propria “una vittoria sulla natura”: 16 maggio – Passito di Pantelleria, uma vitória sobre a natureza*), il New York Times va questa volta in Liguria. E lì omaggia la torta pasqualina, piatto della tradizione contadina che “ha fatto il salto” diventando una prelibatezza “perfetta su ogni tavola” (15 maggio – A Pie That Has Stepped Up in Class).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione