La valorizzazione dell’esperienza internazionale del personale pubblico è un Documento propositivo che ha l’obiettivo di migliorare la corretta ed efficace cura degli interessi italiani nelle sedi europee e sovranazionali. Questo lavoro si inquadra nel programma Aspen Collective Mind che nel 2020 ha raccolto i contributi di numerosi associati, organizzandoli in un documento pubblico realizzato da un Gruppo di esperti presieduto da Alberto Quadrio Curzio. Il Documento è stato realizzato con il coordinamento scientifico di Massimo Massella Ducci Teri e la redazione di tre Aspen Junior Fellows di Aspen Institute Italia: Alberto Cagnazzo, Valeria Cipollone e Giorgio Mocavini. Le proposte presentate dal Documento hanno considerato la normativa vigente, valutandola alla luce delle esperienze di altri Paesi europei e dei profili applicativi esaminati con le Amministrazioni maggiormente coinvolte.

- I temi di Aspen
- Istituzioni e Società
- Ricerca e Formazione
- Contenuti correlatiVersione integrale della ricerca
- Aspen Collective Mind – La Valorizzazione dell’esperienza internazionale del personale pubblicoDOCUMENTO con accesso: pubblico
visibile solo se ADMINAspen Collective Mind – La Valorizzazione dell’esperienza internazionale del personale pubblico