La battaglia di Pavia e il futuro della difesa europea (1525 – 2025) – III edizione
Per il terzo anno consecutivo, il 19 ottobre 2024 Aspen Institute Italia ha celebrato con una conferenza sul futuro della difesa europea la ricorrenza della Battaglia di Pavia – evento europeo, moderno e rivoluzionario – a pochi mesi dal suo cinquecentesimo anniversario: il 24 febbraio 1525.
Un anno elettorale: l’opinione pubblica transatlantica e l’Ucraina
Questo rapporto – pubblicato in inglese – presenta i risultati di un sondaggio d’opinione realizzato dal Laboratorio Analisi Politiche e Sociali (LAPS) del Dipartimento di (…)Un anno elettorale: l’opinione pubblica transatlantica e l’Ucraina
La certificazione per la parità di genere: un vademecum per le aziende
La Certificazione della parità di genere, definita all’interno del PNRR, ha come obiettivo primario quello di “assicurare una maggiore partecipazione delle donne al mercato del lavoro e ridurre il gender pay gap”.
Il passaggio generazionale in Italia
La ricerca si propone di approfondire il tema del ricambio generazionale in azienda, che ha un’importanza strategica per la conservazione e il futuro del patrimonio industriale italiano. L’obiettivo è quello di analizzare le criticità e le relative opportunità, nell’ottica del rilancio competitivo delle imprese.
Mezzogiorno da rilanciare: l’esperienza della ex‐DDR
Senza un rilancio del Mezzogiorno, che pesa 1/3 del PIL nazionale, è difficile immaginare una ripresa complessiva del Paese. L’esperienza di successo della ex-DDR può offrire numerosi spunti di riflessione sulle misure necessarie per un ritorno alla convergenza.