Economia – Non ci sono solo gli scenari del dopo-referendum. Le cronache economiche internazionali accendono i riflettori anche sull’interesse degli investitori esteri verso l’Italia, come dimostra l’acquisizione della società di gestione risparmio Pioneer da parte del gruppo francese Amundi (il 12 dicembre Financial Times, – UniCredit sells Pioneer Investments to Amundi in €3.5bn deal*; Wall Street Journal – UniCredit Seals $4 Billion Sale of Asset Manager Pioneer to Amundi*). Spazio anche alle storie di crescita delle aziende italiane: è il caso dei piani di crescita di Ferrero – raccontati da Le Monde a seguito dell’acquisizione di Delacre (6 dicembre – Ferrero, roi de la confiserie, s’attaque au rayon biscuits*) – ma anche del recente accordo stretto fra Italia e Libano per rafforzare gli investimenti nel settore delle energie verdi (14 dicembre – L’Italie veut renforcer sa coopération avec le Liban en matière d’économie verte).
Cultura – Diverse le segnalazioni che riguardano la cultura. Per la letteratura El Pais intervista Erri de Luca (12 dicembre – Erri de Luca, un pez-piloto para el nuevo Homero que cante la tragedia del Mediterráno), mentre il New York Times racconta “l’epidemia di successo” che continua ad avere come protagonista Elena Ferrante ( 7 dicembre – ‘Ferrante Fever’ Continues to Spread*). Sempre il quotidiano americano si sofferta sull’arte includendo “The Floating Piers”, realizzato da Christo sul Lago di Iseo come una delle opere simbolo del 2016 (8 diciembre – 2016, as Seen by 3 Artists*). Spazio anche alla fotografia con il lavoro documentaristico di Giuseppe Nucci, alla scoperta delle tradizioni rurali di Abruzzo e Molise (8 diciembre – Documenting Rural Italy’s Vanishing Traditions*). “
Per la musica il tunisino La Presse racconta, invece, l’omaggio che verrà reso all’opera italiana, con un concerto di fine anno all’Acropolium de Cartage di Tunisi (15 dicembre – L’Opéra italien à l’honneur). Di un’“icona italiana dello spettacolo” parlano, infine, El Mundo ed El Pais che danno ampio spazio all’annuncio del ritiro di Raffaella Carrà dalla televisione (12 dicembre – Raffaella Carrá anuncia entre lágrimas su retirada; El adiós de Raffaella Carrà que Italia no quiere creerse).
Stile – L’Italia è ben rappresentata, sulle pagine della stampa internazionale, anche dalle notizie relative allo stile e alla moda. Financial Times pubblica un’intervista a tutto tondo a Maria Grazia Chiuri, la prima donna a ricoprire il ruolo di direttore creativo in 70 anni di storia di Dior (7 dicembre – Maria Grazia Chiuri on becoming the first female head of Dior*). Ad essere intervistata dal Wall Street Journal – non solo sul suo lavoro ma anche sulla vita a Milano – è invece la designer Margherita Missoni Amos (10 dicembre – Designer Margherita Missoni Amos on the Best of Milan*). Stile italiano, anche se a Londra, per Martina Mondadori fondatrice della rivista “Cabana” diventata “un marchio di riferimento per l’arredamento di interni” (Les Echos, 7 dicembre – Les obsessions de Martina Mondadori* ). New York Times, poi, va a Torre del Greco per riscoprire l’arte del cameo nel laboratorio di oreficeria di Amedeo Scognamiglio cui dedica un reportage (5 dicembre – The (New) Story of Cameos*) e una galleria fotografica ( In an Italian workshop).
Lo stile italiano è rappresentato anche dalle auto di lusso: Wall Street Journal, parla della Maserati Levante, un “buon affare” nel comparto dei SUV di alta gamma (2 dicembre – 2017 Maserati Levante Review: A Luxury SUV That’s a Bargain?*), mentre El Mundo racconta il prezzo record – 7 milioni di dollari –raggiunto in asta da LaFerrari Coupè, modello della casa di Maranello. (7 dicembre – Un Ferrari LaFerrari Coupé logra el precio récord en subasta para un coche del siglo XXI).
Enogastronomia – Complice l’avvicinarsi delle festività natalizie l’enogastronomia italiana conquista ampio spazio sulle pagine della stampa estera. In primo piano i vini nazionali – dall’Alto Adige alla Sicilia – inclusi in diverse selezioni da Washington Post (3 dicembre – 3 red wines (including a $10 bottle) and 2 bubblies perfect for your holiday table), Bloomberg (13 dicembre – The 50 Best Wines Under $50 to Buy in 2017*) e Guardian (11 dicembre – The best Christmas fortified wines … and more). Il New York Times, invece, va alla riscoperta del lambrusco di qualità (5 dicembre – Rediscovering the Festive Fizz of Lambrusco*), suggerisce di provare la marmellata di radicchio (5 dicembre – Radicchio Marmalade Leads a New Line of Italian Jams) e pubblica la ricetta della torta tenerina, dolce al cioccolato senza farina (dicembre – Italian Flourless Chocolate Cake). Bloomberg, infine, celebra il successo internazionale della nduja calabrese, un prodotto che – secondo l’agenzia di stampa – “sta bene con tutto” (13 dicembre – What Is Nduja and Why Is It Suddenly on Every Menu?).
Turismo – Diverse anche le segnalazioni turistiche. New York Times, propone fra le destinazioni più particolari ed esclusive una baita sulle dolomiti (4 dicembre – Hotels Go Beyond the Suite — to Cabins, Villas and Treehouses*), mentre Financial Times, girando i Castelli Romani si ferma ad Ariccia (7 dicembre – A taste of Ariccia, Castelli Romani, Italy*). E se El Pais suggerisce un viaggio a Pompei (14 dicembre – Viejas ciudades ocultas que salieron a la luz) e un tour in vaporetto per Venezia (12 dicembre – Tres rutas turísticas en transporte público), l’austriaco Der Standard parla di Taormina “location ideale per i film” (14 dicembre – Sizilien als Filmkulisse: Stars unter italienischer Sonne) El Mundo, infine, segnala le vacanze italiane di Juan Carlos di Spagna che, racconta il quotidiano di Madrid, è volato a Milano per la prima della Scala (8 dicembre – Nuevo viaje privado del Rey a Italia: inaugura la temporada en La Scala).
*Articolo consultabile a pagamento/con registrazione