Vai al contenuto

PIN

18 Dicembre 2014
Dicembre 2014
PIN
18 Dicembre 2014
 
 
 
 

La settimana, sintesi della rassegna stampa estera 5 – 18 dicembre

    L’internazionalizzazione delle imprese italiane – Le medie e grandi aziende italiane puntano sui mercati internazionali e conquistano diverse segnalazioni da parte della stampa estera: dal nuovo progetto eolico di Enel Green Power in Cile (Bloomberg, 5 dicembre – Enel Green Power Starts $190 Million Wind Farm in Chile), a Banca Imi che prepara la crescita nelle Americhe (Reuters, 11 dicembre –

    19 Dicembre 2014
    Dicembre 2014
    PIN
    19 Dicembre 2014
     
     
     
     

    Stampa estera – Il commento

      Made in Italy, un brand anche per la scienza
      Intervista a
      Giorgio Basile

      15 Dicembre 2014
      Dicembre 2014
      PIN
      15 Dicembre 2014
       
       
       
       

      Battere la corruzione, ritrovare il senso civico. Intervista a Ferdinando Beccalli-Falco

        L’Italia ha bisogno di una scossa che non solo rilanci l’economia, ma riesca anche ridare fiducia ai cittadini. Non solo nuove tecnologie, ma anche un nuovo senso civico. Come spiega al sito di Aspen Ferdinando Beccalli-Falco –  ai vertici di un colosso come GE che investe sulla tecnologia italiana – ad innescare questo cambiamento sono chiamate anche le aziende, in particolari i grandi gruppi.

        4 Dicembre 2014
        Dicembre 2014
        PIN
        4 Dicembre 2014
         
         
         
         

        La settimana 28 novembre – 4 dicembre

          Il made in Italy, stile e tecnologia – Il design e la moda italiana tornano, questa settimana, ad essere protagonisti delle pagine dei giornali internazionali: in primo piano c’è l’accordo fra Luxottica e Intel per la realizzazione degli “occhiali del futuro”; il primo prodotto frutto della partnership sarà pronto nel 2015 spiegano Wall Street Journal (3 dicembre – Intel to Make Smart Eyewear With Luxottica*), Reuters (3 dicem

          21 Novembre 2014
          Novembre 2014
          PIN
          21 Novembre 2014
           
           
           
           

          “La riconoscibilità: una via d’uscita dalla crisi”, di Alberto Cavalli. Estratto dal volume “Il valore del mestiere”.

            L’”artista-artigiano” è una figura chiave del territorio in cui opera e del suo genius loci. In questo estratto dal recente volume “Il valore del mestiere”, che pubblichiamo per gentile concessione dell’autore, Alberto Cavalli ci racconta come la valorizzazione del sapere, delle tradizioni e delle sperimentazioni dei Mestieri d’Arte – in sinergia con il tessuto produttivo locale – possa generare uno straordinario vantaggio competitivo per l’economia italiana.

            27 Novembre 2014
            Novembre 2014
            PIN
            27 Novembre 2014
             
             
             
             

            La settimana 21 – 27 novembre

              I piani della finanza e dell’industria italiana – “Uno sviluppo nel private banking, nell’asset management e nelle assicurazioni, anche attraverso acquisizioni”.

              20 Novembre 2014
              Novembre 2014
              PIN
              20 Novembre 2014
               
               
               
               

              La settimana 14 – 20 novembre

                Investire in Italia – La stampa estera continua a raccontare le vicende dei gruppi economici e in particolari degli investimenti stranieri che arrivano in Italia: un buon risalto viene dato alla notizia del via libera, da parte delle autorità europee, all’ingresso di Ethiad nel capitale di Alitalia, un accordo che “darà maggiori opportunità da e per l’Italia ai viaggiatori business e ai turisti” (Financial Times, 14 novembre –

                31 Ottobre 2014
                Ottobre 2014
                PIN
                31 Ottobre 2014
                 
                 
                 
                 

                Monitoraggio 1 settembre – 31 ottobre 2014

                  Le segnalazioni che le principali riviste scientifiche dedicano agli studi realizzati da ricercatori italiani confermano, ancora una volta la prevalenza di studi in ambito oncologico: sui 103 studi totali, infatti, le ricerche in questo campo raccolgono 25 segnalazioni, coinvolgendo 183 studiosi in 15 centri nazionali, con pubblicazioni concentrate su riviste specializzate del gruppo Nature come Cell Death and Disease, Leukemia, British Journal of Cancer, Oncogene.

                  18 Novembre 2014
                  Novembre 2014
                  PIN
                  18 Novembre 2014
                   
                   
                   
                   

                  Arriverà dal DNA un chip senza silicio? – Intervista a Roberto Crea

                    Inserire DNA nei microchip per ottenere tecnologie capaci di gestire grandi quantità di informazioni e interagire con il corpo umano. La bioinformatica è una delle frontiere della ricerca biotech con applicazioni che vanno dalle telecomunicazioni alla diagnostica. Roberto Crea, ricercatore fra i padri dell’insulina sintetica, oltre che fondatore di diverse start-up biotecnologiche in Silicon Valley e in Italia, racconta al sito di Aspen la sua nuova avventura con Protelix e le prospettive di questo settore.

                    13 Novembre 2014
                    Novembre 2014
                    PIN
                    13 Novembre 2014
                     
                     
                     
                     

                    La settimana 7 – 13 novembre

                      Banche più sane – IntesaSanpaolo e Unicredit, le due principali banche italiane, annunciano una “grande crescita” dei profitti nel terzo trimestre dell’anno (Wall Street Journal, 12 novembre – Italy’s Two Biggest Banks Post Strong Profit Growth*), dimostrando la solidità che era già emersa dagli stress test europei (11 novembre su Bloomberg Businessweek

                      6 Novembre 2014
                      Novembre 2014
                      PIN
                      6 Novembre 2014
                       
                       
                       
                       

                      La settimana 31 ottobre – 6 novembre

                        Un’italiana alla guida del CERN – “La prima donna a guidare il CERN”.

                        30 Ottobre 2014
                        Ottobre 2014
                        PIN
                        30 Ottobre 2014
                         
                         
                         
                         

                        Stampa estera – Il commento

                          L’estetica fa bene all’economia italiana
                          Intervista ad Antonio Calabrò