Vai al contenuto

PIN

29 Febbraio 2016
Febbraio 2016
PIN
29 Febbraio 2016
 
 
 
 

Prevenzione è tutto, e ancora di più per il cervello. Intervista a Maria Luisa Gorno Tempini

    Una diagnosi precoce è lo strumento più efficace per combattere le malattie neurodegenerative. E le ultime tecnologie consentono di partire dalle evidenze cliniche per realizzare screening capaci di identificare il meccanismo di base molecolare di eventuali patologie. Del resto non tutte le malattie del cervello insorgono esclusivamente per ragioni genetiche: fattori ambientali, stili di vita e disturbi dell’apprendimento possono favorirne la formazione.

    29 Febbraio 2016
    Febbraio 2016
    PIN
    29 Febbraio 2016
     
     
     
     

    Monitoraggio 1 – 29 febbraio 2016

      Neuroscienze e oncologia sono i campi in cui si sono concentrate a febbraio le pubblicazioni di ricercatori e laboratori italiani. Il monitoraggio delle riviste scientifiche internazionali (ScienceLancet e i giornali del gruppo Nature) ha rilevato 53 studi realizzati da laboratori nazionali.

      10 Marzo 2016
      Marzo 2016
      PIN
      10 Marzo 2016
       
       
       
       

      La settimana 4 – 10 marzo

        Economia – Da un lato un gruppo all’avanguardia e internazionalizzato come Brembo, dall’altro una piccola attività che punta su una lunga tradizione. La stampa internazionale racconta questa settimana due aspetti dell’economia italiana: Reuters spiega che la multinazionale dei freni prevede un aumento di vendite fra i 6 e i 7 punti percentuali nel 2016 (3 marzo – Italy’s Brembo sees sales growing 6-7 pct in 2016).

        17 Marzo 2016
        Marzo 2016
        PIN
        17 Marzo 2016
         
         
         
         

        La settimana 11 – 17 marzo

          Economia – “Una nuova spinta al consolidamento nel settore frammentato dei liquori”. L’italiana Campari mette a segno una nuova acquisizione, firmando un accordo per rilevare la francese Grand Marnier con un corrispettivo di 684 milioni di euro.

          25 Febbraio 2016
          Febbraio 2016
          PIN
          25 Febbraio 2016
           
           
           
           

          La settimana 19 – 25 febbraio

            In ricordo di una “superstar della cultura” – C’è chi lo ricorda come una “superstar globale della letteratura” (New York Times, 19 febbraio – Umberto Eco, 84, Best-Selling Academic Who Navigated Two Worlds, Dies*), chi come “uno dei più grandi studiosi e scrittori del nostro tempo” (Wall Street Journal, 20 febbraio –

            23 Febbraio 2016
            Febbraio 2016
            PIN
            23 Febbraio 2016
             
             
             
             

            Monitoraggio 1 – 30 gennaio 2016

              Biologia e oncologia sono i campi in cui si sono concentrate a gennaio le pubblicazioni di ricercatori e laboratori italiani. Il monitoraggio delle riviste scientifiche internazionali (ScienceLancet e i giornali del gruppo Nature) ha rilevato 45 studi realizzati da laboratori nazionali.

              11 Febbraio 2016
              Febbraio 2016
              PIN
              11 Febbraio 2016
               
               
               
               

              La settimana 5 – 11 febbraio

                Economia – La tempesta che ha investito le Borse mondiali (e anche la Borsa di Milano) occupa le pagine economiche e finanziarie della stampa internazionale. Le imprese italiane che attraggono investimenti dall’estero o che sull’estero puntano per far crescere il giro d’affari continuano però ad essere molto attive e guadagnano spazio sui giornali stranieri.

                9 Febbraio 2016
                Febbraio 2016
                PIN
                9 Febbraio 2016
                 
                 
                 
                 

                Nuove opportunità in Oman con il petrolio ai minimi. Intervista ad Alessandra Zingales

                  Il petrolio ai minimi sta rivoluzionando la geografia economica del Medio Oriente. Fra i Paesi che stanno più attivamente lavorando per diversificare l’economia c’è l’Oman: il Sultanato, forte della propria stabilità politica, sta aumentando l’apertura agli investimenti stranieri creando ottime opportunità per le aziende italiane.

                  4 Febbraio 2016
                  Febbraio 2016
                  PIN
                  4 Febbraio 2016
                   
                   
                   
                   

                  La settimana 29 gennaio – 4 febbraio

                    Investimenti – Un piano di investimenti da 600 milioni di dollari che “conferma l’impegno di GE a investire in Italia”.

                    28 Gennaio 2016
                    Gennaio 2016
                    PIN
                    28 Gennaio 2016
                     
                     
                     
                     

                    La settimana 22 – 28 gennaio

                      Rohani e Cook in Italia – Un “caloroso benvenuto” che ha fruttato affari “multi-miliardari”.

                      21 Gennaio 2016
                      Gennaio 2016
                      PIN
                      21 Gennaio 2016
                       
                       
                       
                       

                      La settimana 15 – 21 gennaio

                        Lusso e moda – Prima Pitti Uomo e poi la settimana milanese della moda maschile.

                        31 Dicembre 2015
                        Dicembre 2015
                        PIN
                        31 Dicembre 2015
                         
                         
                         
                         

                        Monitoraggio 1 novembre – 31 dicembre 2015

                          Le pubblicazioni di ricercatori e laboratori italiani si sono concentrate nei mesi di novembre e dicembre su oncologia e neuroscienze. Il monitoraggio delle riviste scientifiche internazionali (Science, Lancet e i giornali del gruppo Nature) ha rilevato 72 studi realizzati da laboratori nazionali.

                          Di questi 9 hanno interessato la ricerca in campo oncologico con pubblicazioni su Leukemia, Oncogene e Cell Death and Disease, 4 invece le neuroscienze con articoli apparsi su Cell Death and Disease e Neuropsychopharmacology..

                          14 Gennaio 2016
                          Gennaio 2016
                          PIN
                          14 Gennaio 2016
                           
                           
                           
                           

                          Sintesi della rassegna stampa estera – 18 dicembre – 14 gennaio

                            La ripresa dell’industria – La stampa estera registra i segnali positivi in arrivo dall’industria: Financial Times sottolinea con un “molto bene!” la crescita dell’indice manifatturiero italiano che chiude in rialzo il 2015 (6 gennaio – Italian service sector ends 2015 on a high*) e riferisce i dati positivi emersi a fine anno dagli ordini e dal fatturato industriale relativi ad ottobre (23 dicembre –

                            7 Gennaio 2016
                            Gennaio 2016
                            PIN
                            7 Gennaio 2016
                             
                             
                             
                             

                            Stampa estera – il commento

                              Non solo Expo: ora dobbiamo “vendere” l’Italia ai turisti globali
                              Intervista a Renzo Iorio