Vai al contenuto
PIN

La settimana 17 – 23 febbraio

    • Ricerca
    • Research
    • 23 Febbraio 2017
    • Febbraio 2017
    • 23 Febbraio 2017

    Economia – Grande attenzione per le notizie provenienti dalle aziende italiane: Les Echos sottolinea  i notevoli investimenti  – pari a 1,5 miliardi di euro – che le Ferrovie dello Stato realizzeranno nel trasporto merci (23 febbraio – L’Italie relance son fret ferroviaire*) e racconta come nel successo finanziario della holding transalpina Foncière des Régions sia stato determinante il mercato immobiliare italiano (16 febbraio – Foncière des Régions célèbre une année record*).

    Stile e Moda – Complice l’avvio del grande appuntamento milanese cresce lo spazio dedicato allo moda: Financial Times, Reuters e Washington Post parlano delle passerelle inaugurate dalla “magia” di Gucci (22 febbraio – Pride, no prejudice: men’s and womenswear combine at Gucci’s AW17 show inspired by literary muses*; 23 febbraio – Gucci’s magic garden kick off Milan Fashion week; 22 febbraio – Gucci presents otherworldly fall-winter collection in Milan). Sueddeutsche Zeitung, invece, racconta il successo delle sneaker di lusso del marchio veneziano Golden Goose (17 febbraio – Schmutzflink), mentre El Mundo si sofferma su Valentino e sulla realizzazione dei costumi per la Traviata, ora in scena a Valencia (16 febbraio – Els colors de La Traviata). Spazio anche allo stile nel settore automotive: El Mundo celebra i 50 anni di “un’auto mitica”, la Lamborghini Miura (17 febbraio – Tres padres para un coche mítico),  mentre un altro quotidiano spagnolo, Expansion, parla dell’”esclusiva” Ducati Diavel (16 febbraio – Así es la Ducati Diavel Diesel: exclusiva y de edición limitada).

    Cultura – Anche la cultura è in primo piano questa settimana sulle pagine della stampa estera dedicate all’Italia. Il New York Times racconta, soffermandosi sulla storia del Cristo Risorto di Michelangelo, la mostra che la National Gallery di Londra dedica al Rinascimento italiano, (21 febbraio – Nude Christ by Michelangelo, Long Forgotten, Will Be Shown in London*).
    Per il cinema, invece, l’austriaco Der Standard ricorda il regista Pasquale Squitieri, recentemente scomparso, (18 febbraio – Italienischer Regisseur Pasquale Squitieri gestorben), mentre Financial Times racconta l’impegno sociale del documentarista italiano Edoardo Winspeare (17 febbraio – Edoardo Winspeare, Italian film-maker and environmental campaigner*).
    Riflettori puntati, poi, su Venezia con El Pais in viaggio fra gli artigiani che “rendono unico” il Carnevale della città (16 febbraio – El Carnaval llega a Venecia). Spazio anche alla lingua con The Guardian che racconta come l’italiano si impari meglio davanti a un buon caffè (21 febbraio – Cappuccino with extra Italian? Pop-up classes bring a buzz to adult learning ). Sulla cultura culinaria si sofferma infine Sueddeutsche Zeitung con una ricetta per il pollo con i ceci neri (18 febbraio – Da lachen ja die Hühnchen).

     

    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione