Vai al contenuto
PIN

La settimana 11 – 17 novembre

    • Ricerca
    • Research
    • 17 Novembre 2016
    • Novembre 2016
    • 17 Novembre 2016

    Economia & moda – Le pagine economiche dei giornali internazionali si concentrano su Milano, città che “punta a rivaleggiare con Londra”, con un approfondito reportage sul capoluogo lombardo, “una delle capitali della moda globale”(Financial Times, 11 novembre – Milan, Italy’s most business-focused city, looks to rival London*). Del connubio fra moda ed economia si occupa anche Reuters con gli obiettivi di crescita di Brunello Cucinelli che prevede un aumento delle vendite del 10% quest’anno (10 novembre – Brunello Cucinelli CEO sees revenue up 10 pct this year). Spazio anche Maria Grazia Chiuri che dopo vent’anni in Valentino è stata nominata direttrice creativa di Dior e racconta il proprio lavoro in un’intervista a El Mundo (13 novembre – Maria Grazia Chiuri: ‘La vida inspira mis colecciones’). Sempre in Francia approda la collezione “fra arte e moda” della galleria di Carla Sozzani, “figura imprescindible dell’eleganza” (16 novembre – La collection de Carla Sozzani : « l’élégance absolue » exposée à Paris).

    Enogastronomia – Per l’enogastronomia Bloomberg rivela in anteprima gli spazi del nuovo “parco tematico del cibo” Eataly World che aprirà a Bologna nel settembre del prossimo anno (17 novembre – The $106 Million ‘Eataly World’ Revealed), mentre la stampa britannica si concentra sulla cucina laziale: Financial Times riscopre gli “spaghetti all’amatriciana”,  (11 novembre – Recipe: Spaghetti alla Amatriciana*) e la corrispondente a Roma di The Guardian offre 10 “dritte” – gastronomiche e non – per visitare la città eterna (14 novembre – 10 top tips from our Rome correspondent).

    Arte – Per l’arte Financial Times segnala l’aumento di vendite di opere d’arte alla fiera Artissima di Torino (11 novembre – The Art Market: uncertainty in New York, sales in Turin*), mentre Liberation parla della mostra che l’Hôtel de la Monnaie a Parigi dedica all’opera di Maurizio Cattelan, “egocentrico provocatore” (13 novembre –Maurizio Cattelan, bilan d’épate. Alla “settima arte” è dedicato, invece, un articolo di Le Matin che riporta l’accordo stretto fra la Marrakech Film Commission (MFC) e la Roma Lazio Film Commission (RLFC) per “favorire gli scambi fra cineasti e le occasioni di dialogo” fra Italia e Marocco (10 novembre – Le Maroc et l’Italie renforcent leurs échanges).

    Automotive – Attenzione, sui giornali internazionali, anche per lo stile italiano nell’automotive: Die Welt ed El Mundo presentano Stelvio, il nuovo SUV di Alfa Romeo, “i cui geni sono derivati dalla bella Giulia“ (17 novembre  – Unfassbar, jetzt baut sogar Alfa Romeo ein SUV,16 novembre – Alfa Romeo Stelvio: el esperado primer todocamino de la marca), mentre Sueddeutsche Zeitung recensisce la nuova “Vespa elettrica” presentata al salone EICMA di Milano: uno scooter che “potrebbe cambiare il rumore di fondo delle città italiane” (15 novembre –  Die Vespa fährt bald elektrisch).  

    “Il signore degli abissi” – Spazio, infine, anche al ricordo di Enzo Maiorca, l’apneista italiano appena scomparso, diventato celebre nel modno come “il signore degli abissi” (Le Monde, 13 novembre – Mort du plongeur italien Enzo Maiorca, héros du « Grand Bleu »*; Liberation, 13 novembre – Apnée Le dernier souffle de Maiorca*)

     
    *Articolo consultabile a pagamento/con registrazione.