Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Vai al contenuto
Attività

La marca nel mercato globale:valore economico e valori sociali

    • Milano
    • 20 Marzo 2006

          La marca è una realtà complessa e multidimensionale, un sistema dinamico che deve avere una personalità ben definita, unica, memorabile, seduttiva. Il brand diviene deposito di segni da cui il consumatore ricava simboli, mondi e valori che usa poi per relazionarsi e comunicare con gli altri, con l’ambiente sociale. Si parla quindi di una sorta di "alchimia della marca". Le imprese devono però tenere conto dell’emergere di nuovi orientamenti sociali e culturali; inoltre fenomeni come crisi aziendali, consumerismo, recessione, no global e new global, private label, dimostrano periodicamente la vulnerabilità delle grandi marche. In un periodo di impetuosa globalizzazione economica, le marche globali rappresentano ancora un’assoluta minoranza che deve però crescere. Infine è stata sottolineata la crescente sensibilità del consumatore alla dimensione etica e delle responsabilità sociali. L’impresa – sia che produca beni di consumo sia che eroghi servizi – assume un vantaggio competitivo quando trasmette valori.

            Contenuti correlati
          Strillo: La marca nel mercato globale:valore economico e valori sociali