Risorsa idrica e sviluppo socio-economico
La disponibilità della risorsa idrica è fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del Paese. L’acqua non è solo oltre a essere un bene primario (…)Risorsa idrica e sviluppo socio-economico
Le reti di comunicazione fra sicurezza, resilienza e tutela della sicurezza nazionale
Il rapporto esamina le sfide legate alla sicurezza delle reti di comunicazioni, infrastrutture essenziali per competitività, sviluppo industriale, innovazione. Infatti, reti e sistemi di comunicazioni (…)Le reti di comunicazione fra sicurezza, resilienza e tutela della sicurezza nazionale
Transizione green e tecnologica: le sfide e le opportunità per la filiera automotive
La ricerca, a cura di Intesa Sanpaolo si propone di effettuare una ricognizione sullo stato di salute della catena di fornitura italiana dell’auto, alle prese con un cambiamento epocale per quanto riguarda sia i modelli di produzione che quelli di consumo.
Indipendenza energetica nel rispetto dei territori: un interesse strategico nazionale
Obiettivo della ricerca è analizzare il potenziale energetico nazionale, approfondendo il ruolo degli idrocarburi per lo sviluppo del settore e, più in generale, dell’economia nazionale. Quali linee guida per una programmazione a sostegno della competitività italiana?