La selezione del materiale qui proposta ha l’obiettivo di valorizzare i contributi di personalità e studiosi italiani su un ampio spettro di argomenti, di grande rilevanza e attualità. I temi trattati spaziano dalla politica all’economia, dalla cultura alla scienza, dall’innovazione alle questioni sociali. L’obiettivo di questa pagina è dare risalto ai dibattiti in corso e stimolare, al contempo, una riflessione comune sugli spunti più significativi.

“La riconoscibilità: una via d’uscita dalla crisi”, di Alberto Cavalli. Estratto dal volume “Il valore del mestiere”.
L’”artista-artigiano” è una figura chiave del territorio in cui opera e del suo genius loci. In questo estratto dal recente volume “Il valore del mestiere”, che pubblichiamo per gentile concessione dell’autore, Alberto Cavalli ci racconta come la valorizzazione del sapere, delle tradizioni e delle sperimentazioni dei Mestieri d’Arte – in sinergia con il tessuto produttivo locale – possa generare uno straordinario vantaggio competitivo per l’economia italiana.