La selezione del materiale qui proposta ha l’obiettivo di valorizzare i contributi di personalità e studiosi italiani su un ampio spettro di argomenti, di grande rilevanza e attualità. I temi trattati spaziano dalla politica all’economia, dalla cultura alla scienza, dall’innovazione alle questioni sociali. L’obiettivo di questa pagina è dare risalto ai dibattiti in corso e stimolare, al contempo, una riflessione comune sugli spunti più significativi.
“Cultura, creatività, sviluppo”, di Marco Magnani.
In queste pagine tratte dal suo nuovo saggio “Sette anni di vacche sobrie”, che pubblichiamo per gentile concessione di UTET e dell’Autore, Marco Magnani analizza il rapporto tra attività culturali e crescita economica, citando tre casi di successo che possono indicare la via a tutto il settore.